Ci sono sempre più persone che si sentono vittime del malocchio. I sintomi di tale situazione non sono così facili da individuare; ma quando non si riesci a individuare altre cause concrete a ciò che ci accade, vale la pena di valutare le energie malefiche. Per questo molti si sottopongono quasi preventivamente a dei rituali per eliminare il malocchio, i quali possono allontanare definitivamente tutti gli effetti malevoli che esso porta. Ma cos’è il malocchio? Chi può provocarlo e come si fa davvero a liberarsene? Vediamolo più nel dettaglio in questo articolo.
Cos’è il malocchio
Il malocchio è una particolare forma di maleficio operato attraverso gli occhi. Esistono persone in grado di portarlo semplicemente con uno sguardo verso la loro “vittima”. La cosa più interessante, però, è che altre persone, a loro insaputa, sono portatrici di questa particolare forza energetica; senza volerlo possono scaricare sugli altri la loro negatività, che è poi l’essenza di questo maleficio.
Non tutti però possono essere vittime del malocchio, che risulta molto più efficace su tutti quegli individui psicologicamente più deboli e molto suscettibili.
Differenza tra fattura e malocchio
Molti confondono il malocchio con la fattura. Si tratta in realtà di due tipi di malefici estremamente diversi. Mentre la fattura necessita di un transfer per funzionare, ossia di oggetti appartenenti alla persona verso la quale è lanciata, il malocchio non prevede l’utilizzo di alcun tipo di oggetto ma si basa solo su un trasferimento di negatività attraverso lo sguardo.
Inoltre, la fattura può essere di diversi tipi, anche portare positività alla persona contro la quale è lanciata; il malocchio è, al contrario, solo un maleficio senza nessuna categorizzazione di alcun tipo.
Come difendersi dal malocchio
Quando si pensa di essere vittime del malocchio è bene conoscere alcune delle pratiche più comuni per liberarsi di questo maleficio nel minor tempo possibile. Occorre dire che il malocchio è un tipo di maleficio molto debole e non è troppo complicato eliminarlo; tuttavia, è bene non sottovalutarlo una volta che se ne è presa coscienza in quanto l’accumularsi di negatività può portare anche ad eventi spiacevoli.
Rituale dell’olio
Il rituale dell’olio è il metodo più utilizzato per liberarsi del malocchio, di solito eseguito da cartomanti (vedi https://www.cartomanteroma.it/ ). Esso si divide in due parti: nella prima viene effettivamente confermata la presenza o meno del maleficio, nella seconda si procede alla liberazione del soggetto. Si utilizzano acqua e olio e, attraverso un rito, si procede a segnare il liquido con il segno della croce. Si ripete il procedimento fino a quando l’olio non si espande più; il che significa che la persona autrice del malocchio è stata individuata e il maleficio eliminato del tutto.
Amuleti
Portare amuleti o collane, anche con simboli religiosi, può aiutare a eliminare il malocchio. Se questo non è troppo potente tale pratica può risultare sufficiente. L’oggetto di fede più utilizzato è il rosario, usato a volte anche insieme a una catenina con crocifisso.
Preghiere
Le preghiere effettuate attraverso l’invocazione di figure religiose quali angeli, arcangeli o santi, sono un ottimo modo per eliminare il malocchio dall’individuo.