Gatti, le celebrità del cinema

Gatti, le celebrità del cinema

Una pratica sempre più diffusa in Italia è la cremazione di gatti o altri animali, che ci hanno donato affetto e compagnia durante una parte della nostra vita. Un affetto ed un legame che spesso nascono sin da quando si è piccoli, dopo aver ricevuto un tenero cucciolo di cane o di gatto. Alcune volte, infatti, il desiderio e la conseguente richiesta di averne uno si presenta dopo aver visto un film o un cartone animato.

Tanti sono, in effetti, gli animali ed in particolare i gatti che sono comparsi al cinema o in TV, sia reali che disegnati, e che sono divenuti famosi in tutto il mondo. Alcuni sono stati veri e propri protagonisti di una pellicola o di un cartone, altri invece hanno avuto solo una piccola parte, tuttavia questo non ha limitato il loro successo o la simpatia nei loro confronti. Andiamo a conoscere o, per meglio dire, a ritrovare i gatti più celebri della storia del cinema, sia veri che finti.

I gatti nelle pellicole cinematografiche

Indimenticabile è stato quello presente in uno dei film più celebri della storia, Colazione da Tiffany. Nella pellicola, la protagonista, interpretata dalla magistrale Audrey Hepburn, ha un felino a cui non viene dato un nome e viene semplicemente chiamato "Gatto". Tuttavia, egli diviene una sorta di confidente della sua proprietaria. Celeberrima, inoltre, è la scena finale, quando i protagonisti, sotto la pioggia, vanno proprio alla ricerca di Gatto, che si era intanto smarrito.   

Altro gatto divenuto una celebrità è quello che recita in un film divertentissimo: Ti presento i miei. Sfigatto, questo il suo nome, è il felino che dimora nella casa di due coniugi, in cui la loro figlia porta il fidanzato per presentarlo e farglielo conoscere. Tuttavia, il gatto sarà protagonista di scene davvero esilaranti assieme al ragazzo e renderà inconsapevolmente complicato l'incontro ed il rapporto con i genitori della sua lei. Tra gli attori straordinari, Robert De Niro e Ben Stiller.

I gatti nei cartoni animati

Prima protagonista in un libro omonimo, poi divenuto famoso personaggio nel cartone animato di Shrek 2 e, infine, star di un proprio film d'animazione, Il gatto con gli stivali. Tuttavia, a rendere celebre questo felino in tutto il mondo, è stata l'accoppiata con l'orco Shrek. Inizialmente assoldato per ucciderlo, ne diventa in seguito amico e assieme condividono avventure di ogni tipo. Nel cartone originale, la sua voce è quella dell'attore spagnolo Antonio Banderas.

Altro gatto protagonista di un libro e, in seguito, sul grande schermo, attraverso un cartone animato, è "Stregatto", in Alice nel paese delle meraviglie. Il felino si presenta come un animale allucinato e particolare, dotato di un ambiguo ma divertente sorriso e che non aiuta nessuno dei protagonisti, sebbene sia contro la Regina di Cuori nel cartone.