Cosa occorre in un ufficio

Cosa occorre in un ufficio

Creare un ufficio produttivo, ma allo stesso tempo funzionale e ben organizzato, vuol dire ottimizzare lo spazio a disposizione e rendere l'ambiente accogliente e rilassante.

Lo sanno bene coloro che trascorrono molte ore in ufficio, diventa quasi una seconda casa e come tale deve essere arredato con stile, in un locale ospitale e soprattutto ordinato, ci si sente più a proprio agio, si riesce a concentrarsi meglio ed a rendere di più.

Arredare un ufficio non vuol dire riempire ogni angolo libero con mobili e decorazioni varie, a volte anche di cattivo gusto, al contrario basta scegliere pochi arredi funzionali, lasciando uno spazio sufficiente per muoversi all'interno della stanza con facilità.

Ciò che serve davvero

Innanzi tutto è indispensabile una scrivania, intesa non solo come base d'appoggio per il computer ed il telefono, vi sono modelli muniti di comodi cassetti dove riporre tutto ciò che serve ed averlo sempre a portata di mano.

Si può scegliere tra una vasta gamma di materiali a seconda dei gusti di ognuno, dal caldo ed intramontabile legno ai materiali più moderni o quelli riciclati ecologici al 100%.

In abbinamento e come arredo per una parete, degli scaffali solidi ed in grado di accogliere carte o documenti importanti, alcuni sono dotati di pratiche antine, per una perfetta archiviazione e per nasconderli alla vista di estranei.

Trovano posto davanti la scrivania due comode poltrone per accogliere in maniera informale ospiti o collaboratori in un clima meno freddo e più armonioso.

La sedia perfetta

Trascorrere molte ore seduti su di una sedia poco idonea costringe le schiena ed il collo ad assumere posizioni errate, una scorretta postura può causare danni nel tempo, per lavorare al meglio è bene scegliere una sedia ergonomica girevole del tipo quelle proposte da Sedie.org

In una vasta scelta di proposte troverete quella che meglio si adatta alle vostre esigenze, renderà il lavoro più facile, alleviando la tensione muscolare, prevenendo i dolori e l'affaticamento e si adatterà benissimo al vostro stile di arredamento, qualunque esso sia.

E' possibile regolare sia lo schienale che il poggia testa per meglio adattarlo all'altezza di chi sta seduto, le braccia saranno naturalmente allineate e non si farà alcuna fatica a digitare sulla tastiera o a visualizzare il monitor.

Nei momenti di pausa si possono reclinare in contemporanea sia lo schienale che la seduta, ricavando un comodo appoggio per un relax completo.

Delle robuste e comode rotelle permettono ogni tipo di spostamento sia stando alla scrivania sia per raggiungere diversi punti della stanza.

L'illuminazione

Infine serve la giusta illuminazione per lavorare al meglio, al posto delle luci accecanti, meglio predisporre dei faretti in vari punti della stanza, che insieme alla classica lampada da scrivania ed a lampade a piantana, daranno la giusta luce senza affaticare gli occhi.