Come risparmiare con l’assicurazione auto low cost

Come risparmiare con l’assicurazione auto low cost

L’assicurazione auto low cost è una trappola o una risorsa? Vediamo come risparmiare con questa soluzione, spendendo meno possibile e nello stesso tempo procedendo in modo preciso e regolare senza la paura di avere brutte sorprese dietro l’angolo. Nel caso in cui, quindi, vogliamo cambiare la nostra polizza auto o dobbiamo farne una per l’auto o lo scooter nuovo, ecco come potremo risparmiare diverse centinaia di euro in completa sicurezza. Prima una premessa doverosa: quando parliamo di assicurazione auto parliamo quindi di una polizza autorizzata e coperta da compagnie assicurative che va a coprire eventuali danni, spese o problemi dovuti a un incidente che coinvolga persone e cose. La polizza ha sempre un cosiddetto massimale, ovvero una cifra massima che viene garantita, appunto, dall’assicurazione in questione.

I consigli per risparmiare sull’assicurazione auto

Anche nel caso dell’assicurazione auto low cost il conteggio assicurativo funziona sempre allo stesso modo, ovvero sulla base della classe assicurativa a cui si appartiene che dipende, a sua volta, dalla probabilità di fare o meno incidenti e ad alcuni fattori esterni, come la potenza del motore dell’auto, all’età di chi la guida, alla città in cui si risiede e così via discorrendo. La polizza deve essere rinnovata ogni anno e qui si inserisce il nostro primo consiglio per risparmiare: cambiare compagnia di anno in anno. La fidelizzazione, infatti, se da un lato rappresenta un’ottima soluzione per la comodità di dover semplicemente rinnovare la polizza già in essere, dall’altro non consente quella flessibilità e quella convenienza che spostarsi altrove spesso offre. Quindi la maniera migliore per risparmiare sarà quella di valutare, qualche settimana prima del rinnovo, quale sia la migliore polizza assicurativa sul mercato così da poterne approfittare. Nel 2013 è stata anche tolta dal contratto assicurativo la clausola di tacito rinnovo e quindi cambiare compagnia è ancora più semplice.

Come scegliere l’assicurazione auto low cost

Il prezzo non deve essere, tuttavia, il solo parametro da utilizzare per utilizzare la polizza assicurativa. Dovremo, piuttosto, analizzare anche il massimale e la franchigia. Il primo per legge viene individuato in 1 milione di euro per danni a cose e 5 per danni a persone. Dunque attenzione a non risparmiare qualche decina di euro sulla polizza assicurativa per poi ritrovarsi scoperti su punti ben più importanti. Inoltre, ci sono anche delle opzioni vantaggiose anche per categorie di conducenti specifiche, come ad esempio i neopatentati, per cui in genere il costo della polizza è maggiorato rispetto a chi ha più esperienza – proprio perché si teme la maggiore possibilità di provocare incidenti – ma spesso ci sono anche promozioni ad hoc sul mercato.