State pensando di cambiare casa o comunque di realizzarne una in cui vivere con la vostra famiglia ma non volete una classica abitazioni in mattoni o in legno? Bene, in questi casi la soluzione giusta è rappresentata dalle case prefabbricate in cemento armato. Questo materiale risulta particolarmente resistente e versatile e proprio per questo motivo sempre più persone decidono di optare per questo tipo di soluzione. Scopriamo quindi insieme ad ABC Costruzioni leader nelle case prefabbricate in Friuli, le principali caratteristiche delle case prefabbricate in cemento armato e vediamo perché potrebbe rivelarsi come la scelta giusta per realizzare una casa di qualità e allo stesso tempo in grado di rispondere alle vostre esigenze, sia dal punto di vista estetico che strutturale.
Versatilità
Realizzare una casa partendo da zero è una fortuna che non capita tutti i giorni e per questo motivo è importante cogliere al meglio questa opportunità, prendendo in considerazione anche i minimi dettagli. Proprio in questo ambito entrano in gioco le case prefabbricate in cemento, che grazie alla loro versatilità permettono di realizzare una struttura idonea ai propri gusti ed esigenze. Non è un caso che il cemento armato venga utilizzato anche per lavori di ristrutturazione e ampliamento di edifici in mattone.
Tempi e prezzi competitivi
Acquistare delle case prefabbricate in cemento permette di poter optare per delle soluzioni chiavi in mano. Questo non vuol dire che le case prefabbricate siano sempre meno costose di quelle in mattoni o in legno, ma sicuramente presentano innumerevoli vantaggi. Tra questi le tempistiche notevolmente ridotte. In genere, infatti, occorrono solamente 180 giorni per poter accedere alla propria abitazione. Partendo dai lavori per gli scavi delle fondamenta, fino ad arrivare agli allacciamenti e finiture, la vostra casa prefabbricata in cemento avrà tutto quello di cui avete bisogno.
Elevata resistenza sismica
Uno degli aspetti più apprezzati delle case prefabbricate in cemento armato è la loro resistenza sismica. Queste abitazioni, infatti, sono in grado di garantire una notevole resistenza ai sismi, offrendo in questo modo maggior sicurezza e protezione alla propria abitazione.
Massima efficienza energetica
La maggior parte delle abitazioni italiane hanno un'efficienza energetica bassa, compresa tra la D e la E. Le case prefabbricate in cemento, invece, permettono di ottenere la massima efficienza energetica, tanto da poter arrivare ad A4+. Questo significa avere una casa meglio isolata, calda e asciutta, ottenendo un notevole risparmio anche sulle bollette di luce e gas.
È evidente che le case prefabbricate in cemento presentano delle caratteristiche davvero uniche nel loro genere, grazie alle quali poter avere il giusto connubio tra efficienza, qualità e innovazione. Se siete indecisi su come realizzare la prossima vostra casa, quindi, non potete non prendere in considerazione le case prefabbricate in cemento.