Medici Senza Frontiere mette a disposizione una grande varietà di bomboniere solidali, sia per il matrimonio che per altre ricorrenze importanti. Lo scopo è sempre lo stesso, ed è quello di garantire una donazione finalizzata a un progetto umanitario. Per esempio, scegliere bomboniere solidali per il battesimo del tuo bambino vuol dire assicurare una migliore assistenza medica e più cure in un Paese del mondo che è colpito dalla guerra o che si trova in un’altra situazione di emergenza.
I progetti di Medici Senza Frontiere
Se scegli le bomboniere solidali, puoi trasformare le ricorrenze e gli eventi più importanti della tua vita e di quella dei tuoi cari in momenti speciali, compiendo un gesto d’amore i cui effetti si rifletteranno su adulti e bambini in difficoltà. Sono più di 70, per esempio, i Paesi in tutto il mondo in cui Medici Senza Frontiere ha attivato dei progetti che sono ancora adesso in corso. Con così tanti modelli a disposizione, poi, chiunque ha l’opportunità di trovare la bomboniera solidale più in linea con i propri gusti: ci sono, per esempio, i sacchetti porta confetti che sono realizzati in puro cotone, ma anche i segnalibro in ottone molto preziosi, o anche le pergamene e le partecipazioni che possono essere personalizzate, per arrivare alle scatole bianche più tradizionali decorate con nastri di chiffon.
Le donazioni
Tanti bambini avranno accesso a cure mediche e a un’assistenza sanitaria migliore proprio grazie a questo tipo di proposta. Con una donazione minima di 7 euro e 50 centesimi, per esempio, è possibile scegliere un segnalibro in ottone smaltato in argento, con tanto di sacchetto porta confetti elegante in organza e bigliettino: la soluzione ideale per chi desidera una bomboniera che non sia solo preziosa e raffinata, ma anche pratica. Un grande classico, poi, è rappresentato dalle scatole porta confetti, e anche da questo punto di vista si può contare su una scelta molto ampia. Le scatoline di colore bianco, per esempio, sono davvero eleganti, e vengono adornate con nastri di chiffon di colori differenti che si adattano a qualunque tipo di ricorrenza: rosa e azzurro per il battesimo, color avorio nel caso di un matrimonio. Una soluzione alternativa è rappresentata dalle scatole rosse, a cui di solito si ricorre per le feste di laurea, ma vale la pena di prendere in considerazione anche quelle in carta riciclata, che sono ecologiche e soprattutto sobrie, in grado di adattarsi a qualunque contesto.
Le alternative più originali
Con una donazione a partire da 4 euro si può optare per un sacchetto color crema porta confetti. Realizzato in cotone grezzo, costituisce una soluzione alternativa rispetto alle scatoline molto interessante: chi riceve questo sacchetto, per altro, ha la possibilità di riusarlo in tanti modi, per esempio mettendolo in un cassetto con un po’ di lavanda per profumare, o anche semplicemente come porta gioie. Proseguendo nella rassegna di proposte di Medici Senza Frontiere, non si può non citare una pergamena davvero ricercata, realizzata in carta Modigliani ecologica. Un semplice ma delicato nastrino permette di confezionare il tutto, e ovviamente è possibile sia personalizzare il testo che, per chi lo desidera, inserire una foto. La pergamena in formato digitale viene trasmessa via posta elettronica a fronte di una donazione minima di 20 euro, mentre per quella cartacea la richiesta è di 4 euro.
Che cosa fa Medici Senza Frontiere
Ci sono un sacco di motivi per cui vale la pena di decidere di donare a Medici Senza Frontiere, una realtà che da tempo è impegnata per far fronte a numerose situazioni di emergenza in tutto il mondo: non solo le catastrofi naturali, le epidemie e le guerre, ma anche le crisi malnutrizionali. Più in generale, Medici Senza Frontiere è sempre presente in tutti i contesti in cui non viene garantito un accesso adeguato alle cure. Dal 2002 lavora anche in Italia nei centri per i migranti.