Per diventare un barman di qualità e professionista non basta solo l’esperienza, è importante anche la formazione.
Per questo c’è Party in Bottle, una scuola di formazione che viene incontro alle aziende del mondo del beverage per qualificare del personale che poi possa essere adatto a svolgere al meglio le attività dietro un bancone di un bar.
Anche se non può sembrare, ma questa è una tematica importante, in quanto in ogni attività lavorativa, ciò che fa la differenza rispetto agli altri e alla concorrenza, è la qualità del lavoro svolto, la professionalità e le competenze che nel corso del tempo, tramite l’esperienza sul campo si perfezionano notevolmente.
Infatti un barman deve saper svolgere in termini pratici il proprio lavoro e quindi avere delle capacità tecniche adeguate alle diverse situazioni e richieste della clientela.
Questa scuola di formazione con i suoi corsi rappresenta una nuova opportunità perché ci sia una maggiore competenza anche in lavori come quello del barman che potrebbero sembrare scontati o semplici.
Party in Bottle fonda il proprio lavoro sui valori di cordialità, tecniche di preparazione, attenzione nei confronti del cliente e professionalità.
Le aziende nel mondo del beverage possono così usufruire della competenza di personale formato e qualificato, riuscendo ad ottenere una maggiore soddisfazione della propria clientela.
La formazione si esprime attraverso persone che vantano una notevole esperienza e conoscenza di tecniche diverse.
Preparazione dei cocktail, tecniche di flair, caffetteria, decorazioni; tutte conoscenze che permettono di qualificare tramite Attestato, le persone che desiderano diventare dei barman professionisti.
Party in Bottle In termini pratici, avvalendosi di professionisti del settore, con elevate competenze ed esperienze maturate sul campo, propone corsi variegati sotto differenti aspetti lavorativi.
In un bar i servizi che si offrono ai clienti sono molteplici, considerando anche come questo tipo di attività negli ultimi anni ha registrato una diversificazione maggiore dell’offerta, rispetto ai bar tradizionali del passato.
Non si va più a prendere solo un caffè, o un semplice drink: sono cambiati gli arredamenti, ci si ferma per un aperitivo, a consumare dei cibi, a godere mentre si beve qualcosa con gli amici di qualche spettacolo musicale live o di intrattenimento.
Quindi vengono insegnate le tecniche di preparazione dei cocktail e i possibili accostamenti di bevande ed ingredienti per sperimentare nuove proposte.
A questo si aggiunge anche l’insegnamento della tecnica flair, quindi quelle prestazioni acrobatiche e di stile nella preparazione dei cocktail, che spesso trovano molto gusto da parte della clientela.
Anche riguardo la colazione, ad esempio nella preparazione del cappuccino, prevede la possibilità di utilizzare dei piccoli dettagli che possono far piacere al cliente. Si parla infatti della capacità di decorare con il latte e quindi una certa attenzione e importanza al fattore estetico.
Inoltre considerando aperitivi e cibi che vengono consumati, è necessario imparare anche alcune tecniche di cucina riferite al bar e alla lavorazione e conservazione dei prodotti.
Per avere maggiori informazioni su questa innovativa scuola di formazione è consigliabile collegarsi al sito https://www.partyinbottle.com/ molto curato e di facile fruizione,utile per l’utente per scoprire le varie possibilità offerte da Party in Bottle!