Lavorare online: quali sono le professioni del momento e cosa serve

Lavorare online? Sì, ormai è una realtà sempre più diffusa. Ed è perfettamente normale. Il mondo del lavoro si sta adattando ai nostri tempi, e di conseguenza sono nate nuove professioni, prospettive, opportunità. Per lavorare sul web, ci occorre ben “poco”, almeno all’apparenza: un PC e un’ottima connessione internet, magari da verificare con uno speedtest messo a disposizione gratuitamente da ComparaSemplice.it. Vediamo quali sono le professioni da valutare e cosa ci occorre per iniziare.

Le professioni più richieste al momento

Quali sono le professioni più ricercate online? Sono diverse, in realtà, e ci danno la possibilità di essere flessibili, indipendenti e anche di guadagnare un reddito stabile.

Trader e Social Trader

Il trading online è una professione molto interessante per coloro che desiderano lavorare online. Cosa fanno? Acquistano e vendono titoli azionari, valute, materie prime e altri strumenti finanziari attraverso piattaforme di trading online. I social trader, invece, imitano le strategie dei trader più esperti per ottenere risultati simili. Ovviamente, lo studio è alla base del successo di ogni trader che si rispetti.

Copywriter

I copywriter creano contenuti per siti web, blog e altre piattaforme digitali. Questa professione richiede un’ottima padronanza della lingua e conoscenze di base di SEO per posizionare i contenuti sui motori di ricerca, come Google.

Blogger

Un blogger crea contenuti su argomenti specifici per condividere le proprie conoscenze e passioni online. Possono guadagnare attraverso pubblicità, sponsorizzazioni e altre fonti di reddito. Come per il copy, è un lavoro fortemente creativo, che richiede anche un certo livello di “disciplina”.

Social Media Manager

I social media manager gestiscono i profili social di marchi e aziende, creando e condividendo contenuti per promuovere prodotti e servizi. Questa professione richiede una conoscenza approfondita delle piattaforme social e delle strategie di marketing. Naturalmente, le soddisfazioni possono essere tante, come gestire i profili di persone famose o di aziende importanti.

Traduttore

I traduttori lavorano online traducendo testi, documenti e contenuti multimediali in diverse lingue. Naturalmente, bisogna avere una padronanza linguistica eccellente e, in alcuni casi, è talvolta richiesta una specializzazione in un settore specifico. Specializzarsi in realtà potrebbe essere un’ottima idea, dal momento in cui le nicchie sono sempre le più remunerative.

Affiliate Marketing

L’affiliate marketing permette di guadagnare commissioni promuovendo e vendendo prodotti di altri venditori. Per iniziare questa avventura, è fondamentale avere delle ottime conoscenze di marketing e un sito web o blog su cui promuovere i prodotti.

Scrivere ebook

Gli scrittori di ebook creano e pubblicano libri digitali su vari argomenti, sia narrativi che tecnici. In questo caso è fondamentale avere un talento nella scrittura e conoscenze di marketing per promuovere e vendere gli ebook.

Lanciare un e-commerce

Per chi vuole mettersi alla prova e magari investire, perché non aprire un e-commerce? Consente infatti di vendere prodotti online, senza lo stress di dover gestire un negozio fisico. Va da sé che sono richieste competenze imprenditoriali, conoscenze di marketing e la capacità di gestire un sito web e-commerce.

Dropshipping

Tra le professioni online maggiormente richieste, troviamo anche il dropshipping, che invece consiste nella gestione di un e-commerce senza magazzino, affidandosi a fornitori esterni per la spedizione dei prodotti. Cosa ci offre? La flessibilità e la possibilità di lavorare da qualsiasi parte del mondo. Anche dalla “spiaggia”, che è poi il sogno di tutti coloro che scelgono di lavorare online.

Come iniziare a lavorare online?

Abbiamo parlato delle professioni più richieste, ma cosa possiamo fare per trovare lavoro? Ci sono diverse piattaforme che si rivelano particolarmente utili, come Indeed, LinkedIn, InfoJobs, Fiverr. Abbiamo poi bisogno di determinati strumenti, che elenchiamo di seguito.

  • Computer portatile: per lavorare online, avremo bisogno di un computer performante e affidabile.
  • Connessione internet: una connessione internet stabile e veloce è essenziale per lavorare online.
  • Software specifici: a seconda della professione scelta, potremmo aver bisogno di software specifici, come programmi di video editing, suite grafiche o strumenti di project management.
  • App e piattaforme: per interagire con clienti e colleghi, è importante utilizzare piattaforme di comunicazione come Skype, Zoom o Google Meet.
  • Organizzazione: per gestire progetti, scadenze e appuntamenti, strumenti come Trello, Asana o Google Calendar possono essere molto utili.

In linea di massima, servono anche delle “skill”, come l’autodisciplina, in quanto bisogna gestire il proprio tempo e rispettare le scadenze, e anche un certo livello di problem solving, in quanto lavorare online può presentare sfide uniche, come problemi tecnici o difficoltà nel gestire il tempo.