Il visto per gli Stati Uniti

Il visto per gli Stati Uniti

Gli Stati Uniti sono sicuramente tra i paesi più visitati al mondo e ospitano ogni anno un grande numero di turisti, di questa in grande parte sono Italia.

L’ingresso negli Stati Uniti richiede una particolare attenzione ai vari documenti che vanno portati tra questi sicuramente il passaporto, mentre è richiesto il visto per una semplice vacanza.

 Viene rilasciato il visto turistico a coloro che hanno intenzione di fermarsi per più di 90 giorni per magari cercare un lavoro e magari in futuro fare una richiesta per una carta verde per gli Usa aiutati da esperti come lo studio legale Carlo Castaldi.

 Vari tipi di visti turistici

La prima cosa da fare quando si sceglie di andare negli Stati Uniti è di compilare un modulo online, il Visa Waiwer Program almeno 72 ore prima della partenza in modo che ci sia il tempo per approvarlo.

 

Superati i 90 giorni, va quindi fatto il visto questo è importante chiederlo presso l’ambasciata degli Stati Uniti almeno due mesi prima della partenza programmata.

 

Il tipo di visto che viene chiesto può variare secondo la necessità e ci sono varie tipologie.

Visto per affari

 Questo visto viene rilasciato a tutti quelli che entrano negli Stati Uniti per portare a termine un qualsiasi tipo di affari o se si deve partecipare a delle conferenze.

La durata di questo visto, che presenta come sigla B1 ha una durata massima di 6 mesi.

Visto turistico

Questo visto serve per tutti coloro che vogliono visitare gli Stati Uniti per un periodo che supera i 90 giorni.

La sigla del visto turistico è B2 è ha una durata massima di 6 mesi.

Visto per studenti

Gli Stati Uniti sono un paese che un sistema scolastico all’avanguardia e per tutti gli studenti che vogliono frequentare un corso in un high school o un’università americana dopo che la domanda viene accettata gli viene rilasciato un visto con sigla F, per la durata del periodo di studio.

 Visto per membri dell’equipaggio

Le persone che per lavoro sono obbligati a viaggiare e stare sempre su navi o aerei hanno bisogno di un visto speciale per entrare e uscire dal paese.

Per ottenere questo visto, che presenta la sigla D, va presentato un contratto di lavoro.

Visto per gli organi di stampa

 I giornalisti che si trovano per lavoro a vivere negli Stati Uniti per fare i corrispondenti o per un particolare evento hanno bisogno anche loro di un visto.

Per ottenere questo visto, indicato dalla sigla I, va dimostrato di appartenere a una testa giornalistica straniera.