Fornitori studi medici e dentistici: come scegliere quelli più professionali

Non bisogna mai trascurare l'importanza di fare un check up di controllo almeno una volta all'anno. Il termine check up indica tutta una serie di test diagnostici ed esami che permettono di valutare in maniera adeguata lo stato di salute generale di una persona. In genere, i check up medici comprendono esami di varia complessità e patologie. Sono fondamentali per fare delle diagnosi e per andare a trattare precocemente eventuali malattie. I controlli medici vanno fatti sempre con attenzione e senza timori. Molti già vedendo solo uno sfigmomanometro professionale sono in ansia. Però, in realtà non bisogna farsi prendere dalla paura quanto serve piuttosto affrontare controlli medici facendoli periodicamente senza correre il rischio di trascurare la propria salute. Vediamo perché è importante fare controlli medici periodici e quali sono quelli necessari.

 

Controlli medici periodici, quali sono importanti

Fare dei controlli medici periodici è molto importante, soprattutto, analizzando particolari tipi di valori. Tra gli esami più diffusi le analisi del sangue sicuramente sono la prima scelta. Sono dei test quantitativi che vanno ad analizzare tutte le sostanze presenti a livello sanguigno che danno delle indicazioni su come funziona l'organismo da un punto di vista metabolico o da un punto di vista anche ormonale, nonché sul funzionamento di alcuni organi. Tra gli esami che bisogna assolutamente fare tra quelli del sangue vi sono quelli del:

  • colesterolo;
  • trigliceridi;
  • emocromo;
  • glicemia;
  • azotemia;
  • creatinina;
  • sideremia;
  • transaminasi.

Inoltre, bisogna anche prendere in considerazione la necessità di fare le analisi delle urine che è sempre importante per capire come va il funzionamento dell'apparato urinario e prevenire una serie di patologie come malattie epatiche oppure ipertensione. Le analisi dell'urina aiutano anche a valutare l'eventuale presenza di altri problematiche legate, ad esempio, a delle malattie più particolari.

 

Altri esami che rientrano tra i principali controlli medici

Oltre le analisi del sangue e delle urine, tra i principali controlli medici rientrano anche:

  • l'elettrocardiogramma;
  • Eco doppler;
  • visita oculistica;
  • visita otorinolaringoiatrica;
  • visita odontoiatrica;
  • ecografia addominale;
  • controllo dei nei punti;
  • visita ginecologica;
  • mammografia.

A questi controlli chiaramente vanno aggiunti quelli che si fanno quando sorge un particolare tipo di problema e si manifestano dei sintomi. È molto importante confrontarsi sempre con il proprio medico di base per capire quando è il momento di fare gli esami, nonché soprattutto, quali tipi di diagnosi e di controlli fare in caso fosse necessaria una diagnosi per qualche sintomo.

 

Quanto costa fare un check up medico

Fare un check up medico ha dei costi variabili a seconda della Regione in cui si risiede. Ma, soprattutto, dipende anche da quelli che sono gli specifici esami che si stanno effettuando. In genere, ci sono delle realtà che offrono dei pacchetti personalizzati che vanno dai 50 fino ai 200 euro circa. La cosa importante è valutare anche se si ha diritto a qualche esenzione. Di certo, il costo però non deve essere un motivo far ritardare nel fare le analisi e i controlli medici perché si tratta comunque di prevenzione, che è fondamentale. Con la salute non si scherza e soprattutto, non ha prezzo.