La forte richiesta di canne di bambù è motivata dagli innumerevoli usi che se ne fanno. La pianta asiatica è impiegata in diversi campi – dall’edilizia all’interior design – e usata come base per fibre tessili e oli combustibili biologici. Abbiamo chiesto qualche informazione aggiuntiva agli esperti di banbamboo.it, sito web specializzato in vendita di canne di bambù.
Una graminacea da stimare – il bambù – per la gran versatilità che ne permette l’utilizzo su più fronti. In edilizia sostituisce alcuni materiali da costruzione tradizionali, mentre nel settore industriale viene sfruttato per creare pannelli truciolari e multistrato, così come cosmetici e dentifrici. La robustezza e flessibilità delle canne le ha rese, inoltre, impeccabili sostitute del legno. Fra i punti di forza del bambù il facile adattamento alle condizioni climatiche e ai diversi tipi di terreno, nonché la crescita rapida anche alle latitudini europee.
Preziosi polmoni d’ossigeno
Queste piante sempreverdi sono saggiamente usate in contesti urbani per filtrare l’aria. Il bambù genera ossigeno contribuendo all’abbattimento delle polveri sottili inquinanti. È, inoltre, una valida barriera contro vento e rumori. Essendo facile da coltivare, viene spesso utilizzato in progetti di riqualificazione di aree pubbliche degradate ed ex discariche. Spazi valorizzati con rigogliose piante di bambù, utilissime anche nel proteggere il territorio da frane e per la fitodepurazione.
Arredamento e oggetti di design
Come saprai, il bamboo è impiegato da anni nella realizzazione di mobili e oggetti di design. Lampade, panche, soprammobili, utensili per cucina, separé, salotti da giardino, poltrone, sedie a dondolo, sono solo alcuni dei prodotti – perlopiù artigianali – realizzati con questo materiale al 100% naturale. Resistente e duraturo nel tempo, è anche bello da vedere, nonché economico.
Recinzioni per il giardino
Le arelle di bambù sono ideali, inoltre, per recintare i giardini. La forte resistenza del materiale agli agenti atmosferici lo rende perfetto come barriera protettiva esterna. Meno costoso del legno, ma altrettanto valido, non necessita di alcune manutenzione – il che è un gran risparmio in termini di tempo e denaro. In commercio si trovano canne di diverso tipo, dimensione e colore.
Tutori per orti e piante di pomodori
Un altro settore che apprezza il bambù è quello agricolo. Le canne sono utilissime come tutori da utilizzare negli orti, anche privati. Le piante di pomodoro, ad esempio, hanno bisogno di validi sostegni che ne agevolino la crescita. Il bamboo permette di creare delle impalcature a forma di “tenda indiana” capaci di resistere a pioggia e vento.
Cosa spinge il tuo interesse verso il bambù? Hai avuto delle esperienze positive utilizzando questo materiale?