Una moda che nel corso del tempo ha conquistato persone comuni e celebrità in tutto il mondo, se prima infatti il tatuaggio era solo mostrato da pochi soggetti, adesso è esibito da centinaia di migliaia di individui, che, attraverso un disegno o una frase vogliono esprimere delle idee, evidenziare un amore importante o semplicemente un messaggio. Una moda che porta ogni anno non solo tanta gente a tatuarsi, ma addirittura all’organizzazione eventi a Roma appositi e attesi dagli addetti ai lavori, per l’aggiornamento di tecniche e strumentazione da utilizzare. Appuntamente a cui partecipano sempre migliaia di persone. Ormai di questi tatuaggi se ne vedono di diverse tipologie e su varie parti del corpo: da quelli più piccoli sulle mani o caviglie o dita fino a quelli più estesi su braccia, gambe e spalle. Ad essere disegnati possono essere simboli, animali, visi, frasi celebri o anche numeri. Una moda che ha conquistato diverse celebrità della televisione, del cinema e dello sport. E proprio in quest’ultimo ambito, sono ormai tantissimi gli atleti che sfoggiano sui loro corpi tali creazioni.
Tra i primi a mostrare dei tatuaggi è stato il calciatore britannico David Beckham, che ha coperto una buona parte del suo corpo, con frasi bibliche, il suo celebre numero di maglia e naturalmente i nomi dei figli. Non è stato da meno neanche un altro calciatore, lo spagnolo Sergio Ramos, che si è fatto tatuare una coppa del mondo, in ricordo di quella vinta con la sua nazionale nel 2010, oltre ai nomi dei genitori e dei fratelli e, anche in questo caso, il numero di maglia. Tuttavia, nel mondo del calcio, ad essere tra i tatuati più celebri vi è lo svedese Zlatan Ibrahimovic. Infatti, sparsi sul suo corpo troviamo nomi e date di nascita di figli, moglie e familiari, a cui si aggiungono poi una carta da gioco, il suo nome in arabo e disegni tribali.
Tra gli sportivi italiani con la passione del tatuaggio troviamo la nuotatrice Federica Pellegrini, che si è fatta disegnare un’araba fenice sul collo, come simbolo di rinascita, oltre a un drago cinese, un teschio messicano, tre rose ed il nome del suo primo compianto allenatore. Altro famoso sportivo, che si è fatto tatuare il suo animale-simbolo, è il motociclista Valentino Rossi. Infatti, il centauro, che ama la velocità e l’adrenalina del suo sport, ha impresso sulla sua pelle una tartaruga, animale suo portafortuna. Davvero particolare è invece il tatuaggio che evidenzia il tuffatore svedese Jespers Tolvers, che tra spalle e schiena ha voluto disegnare se stesso durante l’esecuzione di un tuffo. Per la sua passione per i tattoo con disegni di uccelli di tutte le dimensioni e tipologie, ne ha acquisito addirittura un soprannome il cestista americano Chris Andersen, appunto denominato “Bird-man”.