Sarà un Android da 4 pollici il nuovo smartphone low cost brandizzato Vodafone che uscirà in estate: con 3 mesi di internet mobile, Spotify, Infinity Tv gratis
Molti operatori di telefonia propongono ai propri clienti piani tariffari che prevedono il pagamento di una rata mensile che comprende traffico internet, chiamate, sms e uno smartphone. Si tratta di pacchetti tutto incluso che consentono a chi non possiede un cellulare di ultima generazione di procurarselo e a chi desidera cambiarlo di avere l’ultimo modello sul mercato senza pagarlo in un’unica soluzione. È sufficiente porre le offerte di Wind a confronto con quelle di Tim, Vodafone e Tre per trovare queste tariffe con smartphone incluso.
C’è però chi fa di più. Vodafone infatti ha deciso di mettere sul mercato un nuovo smartphone low cost brandizzato e corredato con una serie di promozioni pensate appositamente per stuzzicare anche i consumatori meno propensi a provare l’esperienza del mobile internet. Vodafone ha capito benissimo come conquistare il favore dei suoi utenti, anche attraverso innovative tecniche di marketing, create per stimolare il legame con il marchio e l’engagement del consumatore.
D’altronde, il legame tra consumatore e marchio si fa sempre più stretto. Il primo con l’intento di fidelizzare un utente sempre più volubile, il secondo motivato a essere parte attiva di quel processo di produzione di significati e contenuti che va di pari passo con l’identità del brand e il suo modo di essere percepita.
Il prodotto si chiamerà Vodafone Smart e includerà, oltre a una serie di servizi per l’internet mobile, il nuovo smartphone brandizzato Vodafone (Android, 4 pollici con sistema operativo Jelly Bean e processore Dual Core da 1,2 Ghz), disponibile a 89 euro, scontato però a 69 euro fino al 31 luglio per chi è iscritto al programma Vodafone You. L’offerta estiva, nel dettaglio, prevede tre mesi di navigazione gratuita, fino a un massimo di 2 Gb, tre mesi di abbonamento a Infinity Tv, un mese a Spotify e un mese alle versioni digitali dei quotidiani e delle riviste partner di Vodafone.
L’obiettivo evidente è quello di conquistare tutti quegli utenti che non si sarebbero mai spinti a pagare per questo genere di servizi in streaming ma che sono assolutamente ben disposti a utilizzarli gratuitamente, nell’ovvia speranza che qualcuno di loro decida di superare la promozione, proseguendo, questa volta a pagamento, a usare questi prodotti. L’intero pacchetto Vodafone Smart, nelle intenzioni dei suoi sviluppatori, dovrebbe aiutare l’azienda a ripetere il successo dello scorso anno che ha venduto la bellezza di 3 milioni di smartphone (su 13 milioni totali) brandizzati Vodafone.
Ma cosa ha spinto Vodafone a proporre un prodotto del genere? La strategia dell’azienda si basa sui dati che Andrea Duilio, Responsabile marketing consumer Mobile, ha mostrato alla stampa il 5 giugno 2014: «Oggi circa 28 milioni di italiani si connettono al Web dallo smarthone, col quale si passa il 57% del proprio tempo on line, quando fino a un paio d’anni fa era largamente preponderante la connessione da desktop. Ogni giorno si spendono mediamente 75 minuti su Internet in mobilità, contro i 60 minuti del 2013».
È stata quindi la maturità del mercato italiano dello smartphone e della connessione internet mobile a spingere Vodafone a puntare molto su un prodotto a poco prezzo che dovrebbe conquistare quella fetta di clienti ancora refrattari all’utilizzo dei cellulari di nuova generazione. Ormai non c’è scusa che tenga. La diffusione di smartphone e connessioni mobile sono il futuro e non solo per le compagnie telefoniche, tutti i servizi su internet dovranno inevitabilmente adattarsi a una fruzione della rete sempre meno legata al desktop.