Qualunque agenzia di web marketing a Lecce, Milano o Roma, prima o poi si è trovata ad avere a che fare con clienti che pensano di poter diventare ricchi grazie a internet. Intendiamoci: il web è una risorsa essenziale, imprescindibile oggi, per qualsiasi tipologia di business e nessuno può negare ciò. Ma da qui a pensare di diventare il nuovo Bill Gates o Mark Zuckerberg il passaggio non è così scontato!
Crederci nel modo giusto
Prima di investire nel web marketing, è bene chiarire una cosa: solo chi ci crede davvero, e nel modo giusto, può riuscire a fare centro grazie alla rete. Invece, spesso e volentieri, ci si ritrova ad avere a che fare con i due estremi: c’è quello che vorrebbe provarci ma senza investire quanto serve, che cerca soluzioni intermedie per tagliare la spesa, che non riesce ad affidarsi pienamente al know how del proprio web master e si sente in dovere di intervenire costantemente; e poi c’è quello che ci crede troppo, che arriva in agenzia pieno di entusiasmo e che già si vede come un nuovo sceicco, pronto ad acquistare grattacieli grazie agli introiti del web.
Ecco il primo, vero segreto del web marketing: se vuoi avere successo devi crederci seriamente e nel modo giusto, con la giusta intensità e con un’idea chiara di dove si possa arrivare.
Avere pazienza
Curiosamente, le due tipologie estreme di cliente di una web agency palesano lo stesso tipo di disagio davanti alla necessità di attendere che la strategia implementata dia i propri frutti; lo scettico perché non vede l’ora di dare ragione a se stesso e di raccontare agli altri che aveva ragione lui, che i volantini porta a porta sono ancora lo strumento più efficace e che l’internet è un cumulo di fandonie. Il troppo ottimista soffre a doversi misurare con la realtà dei fatti, ovverosia che pochissimi diventano davvero ricchi grazie al web, e quei pochi sono quasi sempre menti eccelse o persone normali che hanno avuto l’intuizione giusta e i mezzi per realizzarla. Tutti gli altri lavorano grazie al web, incrementano i propri risultati, se la passano bene, benissimo, ma non diventano ricchi, perlomeno non come Zuckerberg!
Fidarsi dello specialista
Bisogna avere pazienza, appunto. Una strategia si articola sul medio-lungo periodo, inizia a mostrare risultati a distanza di diverse settimane, mesi persino (molto dipende dalla situazione di partenza e dal settore in cui si opera). L’importante è arrivarci nel modo giusto, senza ansia e, soprattutto, senza far pendere una spada di Damocle sulla testa del proprio consulente. Rilassatevi, nessuno sta cercando di fregare nessuno.