Gli acquisti online sono oggi molto diffusi e apprezzati non solo tra i giovani, da sempre più avvezzi alle nuove tecnologie, ma anche tra coloro che non avevano mai sperimentato lo shopping in Rete. Un giro d’affari davvero esorbitante che ha fatto crescere in maniera esponenziale i siti dedicati alla vendita di qualunque tipo di bene o di servizio. Non parliamo soltanto dei siti ufficiali di brand e marchi, ma anche di piattaforme dove gli utenti possono postare le proprie offerte di vendita, puri e-commerce, ovvero negozi solo virtuali senza una sede “fisica” o ancora piattaforme di comparazione, ovvero siti che mettono a confronto ogni tipo di offerta restituendo al potenziale compratore i prezzi più convenienti (un esempio di questo tipo di portale confronta prezzi qui).
Detto questo, risulta quasi spontaneo chiedersi quale sono le preferenze, in termini di acquisto, degli italiani che fanno shopping sul Web.
Recentemente è stata stillata una classifica inerente al giro di affari dello scorso anno, creando una sorta di top ten degli oggetti più venduti, e quindi ricercati, in Rete,
Da quanto emerge, gli italiani sono dei veri e propri fanatici della tecnologia; quando un utente si mette alla ricerca di un oggetto sul web lo fa soprattutto quando si tratta di un bene tecnologico come cellulari, smartphone, tablet e così via.
Il primo posto assoluto spetta ai cellulari e a tutta la gamma di accessori ad essi correlati; gli italiani non sembrano disposti a rinunciare all’ultimo modello di smartphone o a personalizzare il proprio cellulare con una cover particolare.
Al secondo posto si trovano altri prodotti tecnologici come gli iPad e i tablet, mentre al terzo si piazza il comparto musica con una vendita di mp3, hi-fi home theatre e altro ogni 10 secondi.
Se la tecnologia stravince, ottime sul web sono anche le prestazioni del settore benessere e salute, con un prodotto venduto in media ogni 15 secondi; in particolare vanno alla grande i prodotti per la cura delle mani e delle unghie, seguiti da quelli per il benessere del corpo e dei capelli.
Per quanto concerne gli hobby, quello più gettonato è il giardinaggio, con un articolo venduto ogni 32 secondi, mentre la gastronomia arranca un po’ sul Web. Per il settore abbigliamento gli oggetti più venduti sono le scarpe, ma se la cavano bene anche gli accessori che lo scorso anno hanno registrato un aumento delle vendite in rete pari all’8%.
In ultimo, gli italiani spendono sul web anche per acquistare prodotti per i propri animali e per articoli d’infanzia e abbigliamento premaman. A spiccare anche la crescita delle vendite di accessori per la tavola, pentole ed elettrodomestici.