Galaxy Watch 5 è lo smartwatch di Samsung che assicura prestazioni di qualità e una fruizione ottimale, anche grazie a un design studiato in ogni dettaglio. L’impiego di materiali solidi è sinonimo di notevole resistenza a qualunque tipo di sollecitazione; in particolare la cassa è in Armor Aluminium, materiale usato dal marchio coreano anche per i device pieghevoli Galaxy ZFold4 e Galazy ZFlip4. Le misure a disposizione sono due, da 40 e da 44 millimetri, esattamente come per il predecessore, il Galaxy Atch 4. La colorazione può essere lilla, argento o grigia.
Come è fatto il Galaxy Watch 5
Il design si può definire conservativo rispetto al modello precedente. Nella versione da 40 millimetri, il Galaxy Watch ha un peso di 33.5 grammi. La parte inferiore della cassa, dove è presente il sensore, è stata modificata con una lieve bombatura in modo da renderla più aderente al polso; i parametri, inoltre, possono essere rilevati in modo più accurato. L’ergonomia è eccellente, complice un cinturino in gomma morbida abbinato a una fibbia senza passante ad ardiglione. Sono appena due i tasti fisici, situati sulla parte destra del quadrante, e tramite app è possibile personalizzare le funzioni. Non c’è più la ghiera attraverso la quale si poteva navigare nei menù, e al suo posto è subentrato un sistema digitale che si basa sul feedback atipico. La protezione IP68 è destinata ad essere apprezzata da tutti gli sportivi, come pure la resistenza fino a un massimo di 5 ATM.
Le caratteristiche tecniche
Sono disponibili l’attivazione con rotazione del polso e l’Always on Display; il secondo può anche essere disattivato, visto il funzionamento ottimale della prima, anche per non consumare batteria in modo inutile. La resa cromatica si contraddistingue per la profondità dei neri. I colori sono vibranti, e in ogni caso è disponibile un sensore attraverso cui è possibile regolare la luminosità in automatico e che garantisce la massima efficienza di funzionamento. Nulla vieta, comunque, di procedere a una regolazione manuale: è sufficiente swipare verso il basso la cornice superiore per scorrere la tendina. Il display super AMOLED da 1.2’’ è lo stesso del modello precedente e assicura una visibilità eccellente con qualunque condizione di luce. È presente un vetro in cristallo zaffiro che offre una protezione ottimale. Inoltre, le nuove watchface possono essere personalizzate sia dal punto di vista della grafica che per ciò che riguarda i dati che devono essere mostrati sul quadrante.
L’hardware
Per chi è in procinto di effettuare un nuovo acquisto, può essere conveniente scegliere lo smartwatch migliore con weareble-home.com, il portale che propone guide e consigli per l'acquisto dei dispositivi smart. Di certo il Galaxy Watch 5 è una delle soluzioni migliori fra tutte quelle che possono essere prese in considerazione, anche grazie al funzionamento garantito dal processore Exynos W920 Dual core a 1.8 Ghz, che agisce in combinazione con una memoria interna da 16 giga e una Ram da 1.5 giga. Si tratta della stessa dotazione già vista sul modello precedente. Lo spazio di archiviazione è tale da consentire di scaricare senza problemi le playlist di Spotify, visto che con le cuffiette bluetooth che possono essere associate al dispositivo ascoltare la musica è davvero facile anche senza avere lo smartphone in tasca. La dotazione è davvero ricca e variegata e include, fra l’altro, il barometro, il giroscopio, l’accelerometro e il GPS per la localizzazione. Per quel che riguarda le rilevazioni è disponibile un sensore biometrico 3 in 1 per mezzo del quale è possibile valutare la composizione corporea, misurare la frequenza dei battiti del cuore, eseguire l’ECG e verificare l’ossigenazione del sangue.
La connettività
Per quanto concerne la connettività vale la pena di citare l’NFC per i pagamenti e il bluetooth 5.2, oltre ovviamente al wifi. L’hardware è senza dubbio di alta qualità, e merita una menzione particolare il sensore a infrarossi che consente di misurare la temperatura. L’interfaccia non dà mai problemi, e le prestazioni del dispositivo sono più che apprezzabili; ne deriva un’esperienza di utilizzo davvero gradevole, all’insegna della fluidità e con un gran numero di funzioni che assicurano la soddisfazione delle esigenze più diverse.