Risparmiare sull’assicurazione moto: qualche consiglio

motoRisparmiare sull’assicurazione moto è un obiettivo importante per tutti i possessori di ciclomotori e motocicli, costretti ogni giorno di più a far fronte all’aumento costante dei costi. Scopriamo, dunque, alcuni accorgimenti fondamentali per evitare di spendere troppo.
Un primo consiglio è quello di pensare con attenzione a chi intestare la polizza. Com’è noto, infatti, il valore del premio aumenta nel caso in cui il titolare abbia alle spalle molti incidenti, oppure sia un pilota inesperto (di giovane età o semplicemente patentato da poco). Per questo motivo, i neo-patentati, così come gli adolescenti, non dovrebbero vedersi intestate le polizze, che invece andrebbero sottoscritte dai loro familiari: così facendo, ogni anno si risparmierà qualche decina di euro sull’assicurazione moto.

Naturalmente, il ruolo più importante in questo senso è svolto dalle compagnie assicurative: scegliere quella che offre le tariffe più convenienti dal punto di vista economico è un’impresa spesso lunga ma redditizia sul medio e lungo termine. Da questo punto di vista, può rivelarsi molto utile fare affidamento sulle assicurazioni online come quelle presenti su www.comparameglio.it grazie al quale è possibile risparmiare sulle spese del premio della polizza grazie al confronto tra diversi preventivi. Non è difficile capire perché: le compagnie online, non dovendo gestire i costi di manutenzione e di affitto delle numerose sedi sparse in Italia, e dovendo fare i conti con un numero ridotto di dipendenti, hanno minori spese, e di conseguenza possono offrire tariffe più vantaggiose ai potenziali clienti. Individuare sul web le compagnie online più adatte alle proprie esigenze, quindi, può contribuire a rendere più allegro il portafoglio.

Sempre Internet, poi, può venire in soccorso anche sotto un altro aspetto: in Rete, infatti, sono presenti numerosi comparatori online, vale a dire siti che mettono a confronto i preventivi per l’assicurazione moto delle diverse compagnie. Utilizzare questi comparatori è molto semplice: occorre semplicemente fornire i dati del titolare della polizza e della moto (o dello scooter), e nel giro di pochi secondi si ottengono i preventivi. A quel punto essi possono essere messi a confronto e valutati (in maniera gratuita) con la massima tranquillità, al fine di individuare quelli con il miglior prezzo e in generale quelli più adeguati alle proprie necessità.

Insomma, per risparmiare sull’assicurazione moto è indispensabile anche mettere a confronto le tante proposte delle compagnie assicurative, non limitandosi ad affidarsi alla prima proposta ma verificandole e paragonandole con la massima attenzione. Vale la pena, insomma, spendere qualche minuto in questo confronto, che può concretizzarsi in un risparmio di decine – se non centinaia – di euro ogni anno.

Infine, un’ultima soluzione per risparmiare sull’RC moto consiste nello scegliere con cura la polizza assicurativa più in linea con i propri bisogni: per esempio, chi utilizza la propria due ruote solo in un certo periodo dell’anno (per esempio nei mesi estivi) può decidere di dire addio alle polizze annuali (che, in sostanza, fanno pagare la copertura anche per i mesi in cui il mezzo non viene impiegato), orientando il proprio sguardo in direzione delle polizze temporanee, che prevedono un pagamento limitato e mirato, ma non sempre così convenienti.