Riciclaggio dei rifiuti, recuperare materie prime!

Uno dei temi più rilevanti in questi ultimi anni riguarda quello dello smaltimento dei rifiuti, un problema che coinvolge tutta la nazione se non il mondo intero. La situazione in Italia non è molto rosea, purtroppo ancora oggi sono pochi coloro che effettuano una corretta raccolta differenziata o si preoccupano di un riciclaggio dei rifiuti; tra discariche esauste, aziende poco organizzate, l’unica cosa che potrebbe davvero portare ad un cambiamento è il buon senso di ogni singolo cittadino.

Come si potrebbero riciclare i rifiuti?

Smaltire gli scarti urbani attraverso il riciclaggio dei rifiuti risulta essere uno dei sistemi più intelligenti che attualmente esistono, questo perché riciclare significa portare il singolo rifiuto ad essere tranquillamente riutilizzato, dopo un attento sistema di trasformazione da scarto fino a tornare materia prima. Per cominciare ad operare nel mondo del riciclo dei rifiuti, il primo fondamentale passo è quello di seguire un attenta raccolta differenziata, in modo tale da selezionare e separare correttamente i rifiuti a seconda dei materiali con cui sono composti.

Così facendo si potrà trattare correttamente ogni singolo rifiuto a seconda della materia prima di cui è composto, con la conseguente riduzione dei rifiuti da smaltire, minore inquinamento, minor numero di rifiuti in discarica e soprattutto la limitazione del continuo utilizzo delle materie prime della terra, appunto, recuperando le risorse e rendendoli di nuovo utilizzabili.

Il riciclaggio dei rifiuti e la raccolta differenziata portano ad un notevolissimo risparmio per quel che riguarda le fonti energetiche e ovviamente le materie prime, basta considerare che per la produzione di circa una tonnellata di carta riciclata abbiamo bisogno di oltre 5000 kwh, 400.000 litri di acqua e circa 20 alberi in meno rispetto alla produzione di carta nuova, un risparmio decisamente notevole!

Chi si preoccupa di riformare materie prime

I rifiuti correttamente depositati attraverso la raccolta differenziata, quindi vetro, plastica, alluminio e carta, vengono raccolti da aziende specializzate nei rifiuti Roma, per quel che riguarda la Capitale è principalmente l’Ama; una volta raccolti l’azienda si preoccupa di portari presso le ditte specializzate nel riutilizzo, facendoli tornare materia prima vera e propria. Un vantaggio non indifferente per l’intero pianeta, in quanto l’inquinamento atmosferico dovuto ad inceneritori e discariche diminuisce.

Insomma, il riciclaggio va in stretto contatto con la raccolta differenziata, immaginate un mondo in cui ogni cittadino esegue correttamente questa operazione, è sicuramente un mondo migliore no?