Quanto costa un funerale

funer

Uno dei momenti più tristi nella vita, è quello della morte di una persona cara. Come di consueto, si deve procedere all’organizzazione del funerale per celebrarla e ricordarla un’ultima volta.

Quando si parla di funerale, la prima cosa da fare, è quella di rivolgersi ad esperti in onoranze funebri Roma come ad esempio gli esperti di Cattolica San Lorenzo, per concordare un preventivo relativo alle esequie del nostro caro.

Il prezzo di un funerale è variabile, perchè sul totale vanno ad incidere diversi fattori. La maggiore differenza viene dal tipo di rito funebre che si intende organizzare, passando per i fiori ed altri servizi aggiuntivi.

Le agenzie funebri, oggi, offrono la possibilità, soprattutto alle persone che hanno difficoltà economiche, di poter pagare un funerale in comode rate, mentre nel caso di persone poco abbienti il funerale viene pagato dal Comune di residenza.

Costo dei vari servizi

Le agenzie di onoranze funebre offrono diverse tipologie di servizi ed ognuno di questi  ha il suo specifico prezzo.

Inumazione

Il principale servizio che offrono le aziende di pompe funebri è quello dell’inumazione, cioè la classica sepoltura del defunto.

Da parte dell’agenzia di pompe funebri, la pratica dell’inumazione comprende: la composizione della salma, con inclusa la vestizione; la scelta della bara,di cui varia il prezzo a seconda della qualità del legno; l’affissione dei manifesti; gli addobbi floreali; il trasporto e la parte burocratica relativa alle autorizzazioni.

Un servizio base di inumazione può costare al massimo 2.000 euro, poi si possono avere particolari aggiunte come ad esempio presenza di una banda.

Il costo relativo al trasporto subisce, invece, delle variazioni in quanto viene calcolato sulla base di un tot al km.

Tumulazione

Il servizio di tumulazione, invece, prevede l’inserimento della bara all’interno della tomba. Questa, solitamente, viene acquisita prima dal Comune ed è di appartenenza della famiglia.

Nel servizio di tumulazione va quindi pagato il loculo e il costo varia a seconda dei materiali. Inoltre, sono compresi gli stessi servizi che riguardano l’ inumazione e il prezzo del funerale è pressappoco lo stesso.

Cremazione

La pratica della cremazione, infine, si è molto diffusa negli ultimi anni, visto che prima era vietata dalla Chiesa.

In questo tipo di servizio funebre, la bara con il defunto viene trasportata in un centro specializzato per la cremazione dove viene bruciato e le ceneri vengono inserite all’interno di urna cineraria, che viene consegnata ai parenti del defunto.

La cremazione, compresa le varie pratiche burocratiche, ha un costo che si aggira intorno ai 500 euro, risultando quindi molto più economica rispetto agli altri servizi.