Negli ultimi anni è aumentata in modo esponenziale la sensibilità delle persone che lavorano in un ufficio, verso il suo arredamento, che permette sia di lavorare meglio e con maggiore produttività che creare un'atmosfera che consente un rapporto di fiducia con il cliente nel caso in cui l'ufficio serve anche per questo. L'arredamento di un ufficio moderno può essere realizzato in stili diversi e tra questi uno che sta conquistando sempre maggiore spazio è lo stile minimal.
Ufficio stile Minimal
Chi vuole arredare il proprio ufficio in accordo allo stile minimal deve inserire dei componenti di arredo che mettono in evidenza linee leggere e pulite, che sono in grado di trasmettere sia agli utilizzatori dell'ufficio che ai visitatori ed ai clienti, delle situazioni di calma ed allo stesso tempo di equilibrio. I moderni uffici arredati nello stile minimal vedono due preferenze per quanto riguarda i colori, con il bianco e le tinte chiare che si alternano al colore nero, oppure al colore legno che spezzano l'uniformità. Nello stesso tempo all'interno dell'ufficio la luce, che è una delle caratteristiche tipiche di questo stile, la deve fare da padrona, non dimenticando quindi dei dettagli in vetro, come ad esempio le porte, che riescono a rendere minimi gli ostacoli che le si contrappongono, favorendo in questo modo una illuminazione costante degli ambienti. Nell'arredamento in stile minimal i componenti d'arredo più ricercati sono quelli che sono protetti da una struttura leggera, che si deve abbinare alla funzionalità, in modo da evitare il disordine, che può far apparire sbagliato l'assieme. Il disordine crea sicuramente dei pensieri e questo potrebbe far diminuire la produttività delle persone. Nello stile minimal l'effetto praticità va sempre avanti a quello estetico, anche se questo non va comunque dimenticato del tutto.
La scelta della scrivania da ufficio
Nel caso dello stile minimale, la scrivania da ufficio deve essere sobria ed allo stesso tempo funzionale. Questo complemento d'arredo è infatti il vero e proprio "cuore" dell'ufficio e per chi la utilizza il primo punto da tenere in considerazione è quello di avere tutto a portata di mano. A questo si aggiunge la necessità di poter mantenere, durante le ore di lavoro, una postura corretta e per questo, anche nello stile minimal, si sta affermando la scelta di una scrivania regolabile in altezza, con gambe motorizzate. Alcune scrivanie dispongono anche di un sistema con il quale è possibile memorizzare fino a 3 posizioni diverse in modo da poter passare facilmente da una all'altra.
La scelta della libreria per ufficio
Un altro elemento d'arredo indispensabile in un ufficio è certamente la libreria, grazie alla quale è possibile tenere ordinato l'ambiente di lavoro. In un arredamento in stile minimal la scelta migliore è quella di una libreria con linee pulite e senza fronzoli, che permette di mantenere ordinati fascicoli e documentazioni. La sua finitura ideale è color legno, ma potrebbe essere necessario avere un altro colore di finitura in relazione a quello dell'ambiente. Le finiture chiare della libreria, in effetti, garantiscono una "palette" neutra.
La scelta della cassettiera per ufficio
Il terzo ed ultimo elemento "fondamentale" quando si arreda un ufficio è la cassettiera. In uno stile minimal la cassettiera perfetta deve avere un minimo di tre cassetti, in modo da avere velocemente a portata di mano i documenti che vi sono conservati. Nella scelta della cassettiera è bene tenere presente anche la sua altezza con il miglior risultato che è quello da poterla posizionare sotto la scrivania.