Presidente Napolitano. Il Presidente Napolitano al nuovo mandato della Repubblica

Un interessante articolo by:

Controcampus » Attualità:

Presidente Napolitano. Il Presidente Napolitano al nuovo mandato della Repubblica

eb01napolitano giorgio

Presidente Napolitano

Novità elezioni Presidente della Repubblica: l’attuale presidente Napolitano, dopo il primo no si rende disponibile oggi per un eventuale secondo mandato.

Nella consapevolezza delle ragioni che mi sono state rappresentate, e nel rispetto delle personalità finora sottopostesi al voto per l’elezione del nuovo Capo dello Stato, ritengo di dover offrire la disponibilità che mi è stata richiesta. Naturalmente, nei colloqui di questa mattina, non si è discusso di argomenti estranei al tema dell’elezione del Presidente della Repubblica. Mi muove in questo momento il sentimento di non potermi sottrarre a un’assunzione di responsabilità verso la nazione, confidando che vi corrisponda una analoga collettiva assunzione di responsabilità“. Queste le parole del presidente Napolitano di poche ore fa. Il Presidente Napolitano uscente, si rende disponibile, se necessario, ad una nuova candidatura nel ruolo di Presidente della Repubblica Italiana e ad occupare la poltrona per i sette prossimi anni previsti. [adsense]

Mandato Bis presidente Napolitano come Presidente della Repubblica. A dichiarare la volontà di un nuovo mandato per il Presidente della Repubblica uscente più anime politiche. La richiesta arriva in primis dal PD, con l’accordo di Pdl, Lega e Scelta Civica. Nel frattempo il Sel e il movimento 5 Stelle confermano il loro sostegno a Rodotà.

Modalità di voto Presidente Napolitano Bis. A seguire della dichiarazione del Presidente Napolitano come potenziale presidente ennesimo della Repubblica Napolitano riprendono immediatamente i lavori per la votazione (ore 15.00, sesta votazione). Perchè si raggiunga il quorum occorrerà che il “potenziale” presidente della Repubblica ottenga 504 voti. Napolitano non dovrebbe avere sicuramente problemi a raggiungere il numero decisivo di voti potendo contate su un elettorato ampio a suo sostegno (in teoria 795 voti dovrebbero già essere certi), al netto del Movimento cinque Stelle che rinnova Rodotà. Occorrerebbe inoltre che arrivasse il sostegno-voto per Napolitano anche dai grandi elettori. In sintesi: almeno 163 voti dal Movimento 5 Stelle, 45 del Sel, dei senatori a vita Andreotti e Ciampi (assenti però per problemi di salute), il presidente della Camera Boldrini e del Senato Grasso.

L’articolo Presidente Napolitano. Il Presidente Napolitano al nuovo mandato della Repubblica sembra essere il primo su Controcampus.

Per questo articolo ringraziamo: Controcampus » Attualità e vi invitiamo a continuare la lettura su: Presidente Napolitano. Il Presidente Napolitano al nuovo mandato della Repubblica

Presidente Napolitano. Il Presidente Napolitano al nuovo mandato della Repubblica

Argomenti trattati: