Avete un importante colloquio di lavoro segnato sul vostro calendario. Questa è la vostra occasione speciale, l’occasione di riuscire finalmente a trovare un impiego che vi piaccia davvero, che davvero sia in grado di garantirvi soddisfazioni intense oltre che un reddito mensile davvero molto interessante. Questa è la vostra occasione speciale per riuscire a spiccare il volo. L’impresa di arrivare al colloquio preparati al cento per cento è complessa, ce ne rendiamo perfettamente conto, e proprio per questo motivo vogliamo darvi alcuni consigli che speriamo possano esservi utili.
La preparazione al colloquio di lavoro deve prima di tutto partire dall’ottenimento di quante più informazioni possibili sia sull’azienda con la quale state per andare a fare un colloquio che sul vostro datore di lavoro:
-
Conoscere l’azienda per la quale avete deciso di candidarvi è importante perché la sua storia, i suoi numeri, i progressi che ha avuto la possibilità di affrontare nel corso degli anni delineano per voi lo scenario in cui andreste ad inserirvi e vi danno un’idea della tipologia di figura professionale di cui quell’azienda ha bisogno.
-
Conoscere il datore di lavoro, la sua storia, da dove è partito e dove è riuscito ad arrivare, i suoi successi e gli obiettivi che vuole assolutamente raggiungere, vi permette di comprendere quali sono le caratteristiche che stanno cercando nei canditati e quali sono quindi gli aspetti del vostro carattere che dovete assolutamente cercare di mettere in primo piano.
-
Cercate di scoprire quale sia il rapporto che l’azienda e il vostro datore di lavoro hanno con i social network. Se si tratta di un rapporto positivo, cercate di sistemare tutti i vostri profili social e di renderli quanto più professionali possibile. Se invece si tratta di un rapporto negativo, evitate di parlare dei vostri social ed eliminate ogni post o informazione che in un qualche modo potrebbe essere compromettente nel caso in cui il selezionatore vada a controllarli.
-
Cercate di scoprire anche l’impegno nei confronti dell’ambiente e mettete in luce sul vostro curriculum vitae eventuali elementi che potrebbero mettervi in buona luce da questo punto di vista.
L’ottenimento di quante più informazioni possibili è il punto di partenza per una preparazione eccellente ad un colloquio. Vi mette infatti nella giusta prospettiva. Vi permette di eliminare alcuni elementi che potrebbero compromettere la buona riuscita del colloquio. Vi permette di focalizzare l’attenzione su quegli elementi che invece di sicuro possono fare breccia nel vostro selezionatore.
Ma tutto questo non basta. Dovrete infatti anche eliminare tutti quegli atteggiamenti negativi che molte persone in una situazione di forte stress provano: sopravvalutarvi in modo eccessivo, essere poco umili, parlare a sproposito, esitare nel dare le risposte, gesticolare di continuo, questi sono alcuni esempi di atteggiamenti che devono essere eliminati alla radice. Dovrete inoltre scoprire quale sia il modo migliore per rispondere alle domande. Ma come è possibile riuscirci se non si ha idea di quali domande verranno poste? Gli esperti del settore affermano che ci sono alcune domande che si ripetono sempre e per le quali quindi è possibile prepararsi in modo ineccepibile. Poi certo un po’ di imprevedibilità c’è sempre, ma è possibile tenerla a freno con tutte le informazioni che avete dell’azienda e con atteggiamenti giusti, tranquilli e rilassati.
Meglio allora scovare degli esperti di questa tipologia che possano aiutarvi. Dove? C’è una nuova start up che offre tutto questo, JoJump. Potrete simulare il colloquio di lavoro direttamente dal vostro computer di casa sino a quando le vostre risposte non saranno perfette. Potrete scoprire le domande più diffuse, potrete farvi controllare e migliorare il vostro curriculum vitae. Potete insomma trasformarvi davvero nella figura professionale che quell’azienda sta cercando.