Onoranze Funebri San Remo

Nella nostra società ma, veramente un po’ in tutto il mondo, si ha quasi paura, probabilmente per motivi scaramantici, a parlare di riti funebri e di coloro che operano in questo settore, le agenzie di pompe funebri. Purtroppo è però un’esperienza imprescindibile per tutti quella di dover subire il lutto della morte di qualche famigliare o di qualche persona a noi cara. Solo in quel momento di dolore e di tristezza, nel quale avremmo solo il desiderio di abbandonarci ai ricordi e stringerci nell’affetto delle persone care, ci rendiamo conto di quanto la professionalità e l’esperienza degli addetti dell’agenzia di onoranze funebri che abbiamo scelto, possano essere di aiuto sollevandoci da tutte le incombenze, sia di ordine pratico che burocratico, che l’organizzazione di un rito funebre comporta.

Sicuramente è un discorso poco simpatico da affrontare, ma sarebbe buona regola lasciare per iscritto le proprie volontà; solo questo ci può garantire che vengano rispettate, altrimenti le modalità del funerale e della tipologia di sepoltura sono scelte discrezionali dei nostri superstiti, che però, sarebbe auspicabile, dovrebbero rispettare i desideri dell’estinto, anche se espressi solo in forma verbale.
L’impresa di onoranze funebri ci seguirà in tutte le scelte e, una volta stabilita l’organizzazione, si occuperà di gestire il tutto.
Sia che si scelga un funerale con rito religioso o laico la scelta del cofano, quella che normalmente chiamiamo tutti bara, è sicuramente molto importante che, ovviamente non deriva dalla scelta dell’aspetto esteriore, ma per un motivo assai più sostanziale. La scelta del tipo di legno, delle decorazioni, dell’imbottitura interna, delle maniglie o di altri accessori possono far variare notevolmente il prezzo ma, esistono precise leggi che stabiliscono i casi nei quali sia obbligatorio il rivestimento in zinco, come per la sepoltura nei loculi.

E’ giusto ricordare alcune cose di quelle che svolge l’impresa funebre, anche perché non sono veramente semplici e poche le incombenze che deve assolvere. La vestizione e la composizione della salma può, a buon ragione, essere considerata quasi un’arte; vedere la persona che se ne è andata con un aspetto rilassato e, spesso, addirittura più bello che negli ultimi giorni di vita, può essere veramente di grande conforto per chi sta soffrendo a causa del lutto, ma è solo merito degli addetti delle onoranze funebri che si occupano di questo aspetto. L’allestimento della camera ardente, i necrologi o i manifesti funebri, i fiori, la cerimonia funebre, sia religiosa che laica, il trasporto al cimitero od al forno crematorio e tutte le relative documentazioni, sono le fasi salienti di un rito funebre che svolge l’impresa funebre.
Come per tutte le situazioni della vita, anche per l’organizzazione di un funerale, è buona regola chiedere un preventivo di spesa, che conterrà i costi di ogni singola voce.

Molto importante è anche il servizio che queste imprese ci possono fornire con la previdenza funeraria, ma anche la consulenza per chi, avendo desiderio di essere cremato non vuole lasciare l’incombenza dell’autorizzazione per poter effettuare questa pratica sul proprio parente più prossimo.