Una vacanza in Ogliastra è qualcosa di differente. L’Ogliastra fa parte della costa orientale della Sardegna, qui un Tirreno di un blu profondo e particolare abbraccia spiagge incentevoli, lambisce antichi faraglioni, si infrange lungo le scogliere ed i sassi, è questo un piccolo angolo di paradiso in terra.
L’Ogliastra ha tanto da offrire e per visitare al meglio il territorio la scelta ideale è Santa Maria Navarrrse, borgo di mare dove uno splendido lungomare ed una spiagga completamente balneabile diventano l’occasione giusta per bagni di mare in una stagione lunga da aprile a ottobre.
Che l’Ogliastra sia una terra magica ed accogliente lo stabiliscono i numerosi riconoscimenti che ogni anno arrivano alla zona di Baunei mare, collettore di successi, il turismo infatti in questo angolo di Sardegna si sposa perfettamente con l’habitat naturale.
Una vacanza in Ogliastra non può prescindere da un soggiorno in hotel Santa Maria Navarrese. Santa Maria Navarrese è la borgata di Baunei mare da cui è possibile organizzare tanti e diversi percorsi sia via mare per visitare incantevoli cale ma anche via terra per conoscere il Supramonte.
Il Supramonte di Baunei, facilmente raggiungibile da Santa Maria Navarrese sia con escursioni a piedi, a cavallo, in bici o persino in auto è uno luogo di incanto. Qui alberi millenari, pietre, gole e canyon accolgono il visitatore.
Un incanto di storie e Storia è quello che affascina de il Supramonte di Baunei.
Tra le escursioni più amate vi sono quelle che percorrono gli antichi tratturi dei pastori e perchè no terminano con un pranzo o una cena in un ovile.
Da poco nella zona appartenente al Supramonte di Baunei sono stati effettuati degli interventi di “restauro conservativo di alcuni ovili”, tornano all’antico splendore gli ovili di “Onammarra” (barracus) e “Su Irove Longu” (Barracu e corte)”, proseguono però gli interventi che vedranno ancora meglio fruibili gli ovili di Su Tasaru, Fenos trainos ed Eltiera, tutti sono importantissimi monumenti dell’architettura pastorale baunese che tornano all’originario splendore per la gioia degli appassionati e sopratutto per il turista.
Non solo natura ma anche tanto tantissimo mare.
Sono notevoli le possibilità di escursioni da Santa Maria Navarrese da dove partono battelli che accompagnano bagnanti e turisti nelle più belle cale d’Ogliastra.
Così prendendo parte ad incatevoli escursioni in battello con partenza da Santa Maria Navarrese si potrà agevolmente arrivare a Cala Luna o a Cala Sisine e persino a Cala Goloritze senza dimenticare l’incantevole e pregiatissima Cala Mariolu.
Angoli di mare nei paraggi di Santa Maria Navarrese ricchi di fascino e in perfetta sintonia con la natura ed è facile accorgersene serve poco a notare come le sabbie rosa di Cala Mariolu o quelle bianchissime di Cala Luna siano perfettamente conservate.
Alle spalle delle cale incatevoli poi una macchia mediterranea ricca di ginepro, mirto, cisto e tantissime altre piante che solo qui si trovano, il loro aroma misto a quello dei pini maritmi resterà nelle nari e sarà parte del mood di una vacanza esperienzale in Ogliastra.
Che dire poi delle tante opportunità di sport per chi ama fare trekking o arrampicata? Santa Maria Navarrese offre una serie di importanti percorsi trekking che è sempre meglio seguire con una guida locale, un trekking differente tra natura cielo e mare come camminare in percorsi splendidi ed incantevoli curati ed agibili grazie alla passione e alla cultura degli abitanti del luogo.
E ovviamente non si potrà dimenticare che Santa Maria Navarrese è a pochi chilometri da Jerzu, patria del Cannonau e, bere un bicchiere di ottimo cannonau mentre si osserva il mare ha tutt’altro gusto.
L’Ogliastra e Santa Maria Navarrese sono la meta perfetta per chi vuole fare una vacanza differente scoprendo quel qualcosa di Sardegna spesso dimenticata dalle rinomate guide turistiche ma non certo meno bella di altri famosi lidi dell’isola.