Gli amici oltre ad accompagnarti nella vita possono anche aiutarti a risparmiare: ecco ad esempio come sfruttare le offerte di luce e gas grazie alle amicizie.
I consumatori per risparmiare farebbero di tutto: ad esempio per tagliare i costi delle bollette di luce e gas si possono porre le offerte di Eni a confronto con quelle di Enel, Edison, o degli altri operatori sul libero mercato. Informarsi sulle nuove promozioni, poi, è fondamentale anche perché sempre più aziende del settore puntano a offerte per i clienti che consigliano gli amici. “Porta un amico” è lo slogan più diffuso, ma vediamo alcuni esempi proprio relativi a tariffe di luce e gas.
Da quando il mercato di fornitura energetica è stato liberalizzato, le possibilità di scelta per i consumatori si sono ingigantite, i diritti sono aumentati e le tutele sono diventate molto più rilevanti. Il consumatore è oggi libero di prendere le proprie decisioni, valutando in autonomia a quale operatore rivolgersi. Ma si tratta di un’arma a doppio taglio se non si agisce in maniera coscienziosa e responsabile.
Se vi chiedete quali siano le offerte di luce e gas più convenienti sul mercato, è bene che vi informiate sulle tariffe di A2A, Heracomm o Illumia ecc., ma per trovare il prezzo migliore bisogna confrontarle anche con Vivigas, Egea, Powergas o Sorgenia che, come anticipato, hanno messo sul mercato delle promozioni ad hoc per chi “porta un amico”. Si tratta di offerte a scadenza che propongono sconti in bolletta per i clienti che consigliano i propri amici e li inducono a sottoscrivere una nuova tariffa con un operatore.
Ad esempio Vivigas offre fino al 30 giugno 2014 uno sconto di 50 euro sulla bolletta di luce o gas. Con questa tariffa in promozione si possono convincere fino a 10 amici e quindi accumulare bonus per 500 euro. L’operatore Egea, invece, offre solo 5 euro per ogni nuovo cliente presentato e che sottoscrive un’offerta per la luce oppure per il gas. Più generosa Powergas, fornitore attivo in Campania, che dona ai clienti fedeli 20 metri cubi di gas metano per ogni amico consigliato fino a un massimo di 5 persone.
Risparmiare su luce e gas, però, è un’esigenza anche delle imprese e dei lavoratori con partita Iva. A questi ha pensato Sorgenia che proprio sui clienti business sta concentrando il suo mercato. L’operatore ha una promozione molto conveniente che regala 50 euro ai consumatori “friendly” che portano nuovi clienti ad attivare una tariffa per l’elettricità o il riscaldamento. Consigliamo dunque di informarsi su internet su queste offerte e leggere con attenzione tutte le condizioni contrattuali.
Le promo “Porta un amico” tuttavia non riguardano soltanto le offerte di energia. Infatti anche i settori telefonia e pay tv sono condizionati da questa atmosfera “social”. Ad esempio sono molto diffuse le tariffe per cellulari con sconti per chi porta nuovi clienti: Vodafone, per citarne una, regala una ricarica da 20 euro per ogni amico presentato fino a un massimo di 100 euro in 5 mesi. Wind, che non vuole essere da meno, offre un bonus pari al 50% delle ricariche effettuate dai nuovi clienti presentati (fino a un massimo di 300 euro).
Tim, invece, continua a puntare sulle giovani generazione con “Passaparola Tim Young”: se hai meno di trent’anni e porti un amico in Telecom Italia ti aggiudichi un periodo gratis della tariffa Tim Young & Music. Se ancora non sei cliente Tim e sottoscrivi una tariffa con un amico la promozione dura due mesi e addirittura tre mesi se si passa a Tim in tre persone. Attenzione alle scadenze, però, il termine ultimo per attivare la promozione è il 30 aprile.
Ma le offerte non finiscono qui e facendo delle ricerche su internet si possono trovare promozioni convenienti anche per la connessione internet adsl oppure per l’abbonamento pay tv. Chiedete a Sky, ad esempio, che se portate un amico vi regala 5 euro al mese per 20 mesi, ovvero l’equivalente totale di 100 euro. Insomma niente male se si vuole risparmiare su energia, telefonia o pay tv: attenzione però, lo ripetiamo, alle condizioni e clausole contrattuali.