NoiPa: il portale della Pubblica Amministrazione

pubblica amministrazione

Il NoiPa è il nuovo portale della Pubblica Amministrazione creato nel 2012, nasce e prende il posto del vecchio sistema per rendere la consultazione da parte dei lavoratori e dei partner più semplice e veloce. Il portale è al suo interno suddiviso in due aree distinte, la prima è dedicata a tutti gli utenti e contiene informazioni di vario genere, al seconda invece è privata e consente a ciascun utente di reperire informazioni personali. Proprio per questo motivo l’accesso all’area privata deve avvenire tramite l’inserimento delle credenziali personali, il codice fiscale dell’interessato e un password segreta, che viene impostata durante la prima registrazione. E’ importante sapere che tutti gli interessati che appartengono alla Pubblica Amministrazione devono effettuare l’iscrizione inserendo nel campo specifico la propria mail istituzionale e richiedere al Rid, ossia al responsabile identificazione indipendente, l’immatricolazione. La password d’accesso verrà inviata al proprio indirizzo di posta elettronica e può essere facilmente poi modificata se lo si desidera, magari inserendone una più semplice da ricordare. Grazie al portale NoiPa tutti gli interessati possono ricevere, consultare e stampare il proprio cedolino dello stipendio comodamente dal proprio pc, i suddetti documenti non sono più disponibili in cartaceo ma sono salvati su un archivio digitale.

Informazioni utili

All’interno del portale NoiPa si possono distinguere tre sezioni distinte, il CUD, il cedolino relativo allo stipendio e il 730. Esiste anche un’area definita self service dedicata alle detrazioni fiscali, al 730 Web, alla residenza discale e alla modalità di riscossione. E’ importante sapere che all’interno dell’area dedicata ai dati di accesso si può facilmente modificare la password precedentemente utilizzata e modificare i dati personali. E’ importante sapere che i cedolini che erano custoditi all’interno del vecchio portale utilizzato dalla Pubblica Amministrazione prima della nascita del NoiPa, sono ora conservati in quest’ultimo, è consigliabile stamparli e conservarli con attenzione. Di seguito sono illustrati alcuni tra i partner del NoiPa.

  • Ente Creditori.

  • Istituti di Previdenza.

  • Banca d’Italia.

  • Caf e professionisti abilitati

  • Uffici centrali di Bilancio

Com’è stato già detto in precedenza all’interno del portale sono presenti diverse strutture, che sono elencate di seguito.

  • Uffici servizi e scuole dedicati al personale delle scuole, che rappresentano la maggioranza degli enti che vengono gestiti attraverso il NoiPa.

  • La Ragioneria territoriale dello Stato che interviene sulla gestione dei lavoratori che prestano servizio nelle Amministrazioni Centrali e negli istituti scolastici.

  • Uffici Responsabili Centrali che hanno il compito di gestire del personale nei vari uffici di appartenenza.