Le caratteristiche di un allestimento fieristico vincente

9

In Italia e nel Mondo esistono moltissime fiere settoriali dove ad ogni edizione partecipano decine e centinaia di migliaia di persone, imprenditori, direttori marketing e commerciali delle più grandi e importanti aziende mondiali.

Gli espositori che partecipano a queste fiere spendono fior di quattrini per essere presenti e cercare di interagire al massimo con il pubblico presente, cercando di abbozzare, mettere in piedi ed instaurare possibili relazioni, partnership, legami di business o semplicemente lasciare traccia della loro esistenza sperando poi di sviluppare affari.

Le aziende che espongono a queste fiere si affidano, solitamente, ad agenzie specializzate nella realizzazione di allestimenti fieristici professionali, che studiano, progettano, creano, trasportano, montano e smontano lo stand direttamente nel luogo della fiera a cui le aziende partecipano.

Lo stand fieristico è parte importante della presenza in fiera, è la casa propria casa per i giorni in cui si svolge l'evento, come tale deve essere accogliente per il proprio pubblico, studiata su misura per far risaltare l'immagine ed i valori aziendali, ma allo stesso tempo pensato per ottimizzare tempi, contatti e sviluppo dei rapporti di business con i visitatori.

Ultimo, ma non per questo meno importante, lo stand fieristico deve emergere, differenziarsi, farsi riconoscere ed ammirare anche distanza così da catturare l'attenzione del pubblico e spingerlo a visitarlo, se non lo fa si parte con il piede sbagliato.

Da qui possiamo definire quelle che sono alcune delle caratteristiche di un allestimento fieristico vincente in grado di valorizzare l'azienda e migliorare i rapporti con i visitatori:

Un allestimento vincente deve:

  • Essere studiato per accogliere facilmente il pubblico

  • Deve avere spazi dove comunicare liberamente

  • Deve mettere in risalto prodotti e servizi dell'azienda in modo funzionale

  • Deve emergere dalla concorrenza sfruttando colori, luci e dimensioni

  • Deve dare immediatamente le informazioni che il pubblico cerca

  • Deve far interagire il pubblico con elementi multimediali

  • Deve far scaturire una emozione nel pubblico

  • Deve essere uno strumento funzionale per lo staff dell'azienda

Questi sono alcuni degli elementi base per avere un allestimento fieristico vincente, da solo non funziona, il cuore dello stand sono lo staff ed il materiale comunicativo preparato per l'evento, se i dipendenti non sono ferrati in materia, le brochure, i volantini, i cataloghi hanno delle lacune, se non si è creata una strategia di raccolta dati, la partecipazione all'evento può risultare un fallimento anche avendo un allestimento fieristico stratosferico e fantascientifico.

Uno stand fieristico vincente ha caratteristiche strutturali vincenti, ma deve far parte di una strategia ben precisa e identificata che permetta di far funzionare ancora meglio l'allestimento preparato e realizzato per lo specifico evento.

Per questo molte agenzie che offrono la realizzazione dello stand sono anche ferrate in materia di comunicazione e progettazione di tutte le attività di marketing fieristico da svolgere durante l'evento, dando modo di poter fornire una consulenza completa e specifica.