La polizza è annuale, ma il premio lo paghi a rate. Scopri in questa guida pro e contro dell’assicurazione auto con pagamento mensile
Trovare una polizza auto vantaggiosa non è semplice, devi tenere conto di diversi aspetti per trovare la soluzione con il miglior rapporto qualità/prezzo. Fortunatamente il web viene in aiuto di noi automobilisti con strumenti come SuperMoney e il suo servizio di confronto per le assicurazioni auto, che permettono di informarsi su cosa il mercato offre e a che prezzo.
Oltre al confronto, un altro modo con cui puoi contenere il prezzo è scegliere bene le varie garanzie accessorie, selezionando solo quelle che davvero ti servono. Se poi il premio assicurativo dovesse risultarti ancora troppo alto da pagare in un’unica soluzione, puoi sempre optare per una polizza auto a rate.
Assicurazione auto a rate: come funziona
Con le polizze auto mensili puoi spalmare il costo del premio in piccole rate, solitamente 10 0 12 nel corso dell’anno. Ciò è possibile poiché la compagnia assicurativa prende accordi con una società di crediti, la quale anticipa il costo del premio al tuo posto, analogamente a quanto succede quando acquisti a rate un elettrodomestico o un’auto. Successivamente, le rate che dovrai pagare andranno a rimborsare la compagnia di crediti e non verranno versate quindi direttamente alla compagnia assicurativa.
L’assicurazione auto mensile non va però confusa con quelle trimestrali o semestrali. Queste permettono più pagamenti nel corso dell’anno proprio perché la loro validità temporale è limitata a 3 o 6 mesi. Le polizze a rate, invece, hanno comunque validità annuale, ma permettono di rateizzare il premio.
Vantaggi e svantaggi delle polizze auto con pagamento mensile
Il grande vantaggio di questi prodotti è proprio la possibilità di rateizzare il premio annuale, così da non dover sborsare in un’unica volta anche diverse centinaia di euro.
C’è però un rovescio della medaglia: gli interessi. Poiché si tratta di una specie di finanziamento, la società di crediti ti chiederà di pagare degli interessi, oltre al costo del premio annuale della polizza. Quando cerchi di capire se questa soluzione sia conveniente per te devi quindi considerare anche questo aspetto.
Ti conviene una polizza a rate o no?
Se per te pagare il premio annuale in un’unica volta fosse davvero troppo oneroso allora la risposta è sì, ti conviene. È questo il caso ad esempio di chi percepisce un’entrata fissa mensile, ma molto modesta, per cui sborsare diverse centinaia di euro tutte insieme potrebbe essere un problema.
Se così non fosse, allora gli interessi rischiano di farti pagare una cifra complessiva molto superiore al solo importo del premio assicurativo.