La vita notturna e le discoteche di Roma

La vita notturna e le discoteche di Roma

Non ci sono, in tutto il mondo, posti anche lontanamente paragonabili a Roma. Quello che è e che è stato la città eterna è noto a tutti, basta aprire un libro di storia qualsiasi. Ma il miglior libro di storia rimane, senza ombra di dubbio, la città stessa. Il centro storico è immenso e la sua storia, le sue rovine antiche, si diffondo sino alla periferia, bambini che sin da piccoli giocano a pallone tra quelle che sono in realtà delle mura antiche, senza sapere della fortuna immensa di cui stanno godendo. Perché la vera fortuna dei romani, oltre a quella ovvia di vivere a Roma, è proprio quella di essere cresciuti, in qualsiasi parte della città essi si trovino, nel bel mezzo della storia con la S maiuscola.

Ma la grandezza di Roma consiste nella sua incredibile versatilità. Essa, infatti, non è la classica città solo e soltanto fatta di storia e cultura, ma tra le rovine antiche c’è tanto divertimento, vita notturna e locali. La vita notturna romana, o comunque quella di noi comuni mortali tralasciando quindi l’immaginario da grande bellezza nel salotto borghese, si vive nelle strade piene di locali, o nei luoghi di ritrovo. Una birra con gli amici all’ombra del Colosseo o in uno dei numerosi e bellissimi pub e birrerie che la città eterna ospita. Tantissime e per ogni gusto sono le discoteche presenti sul territorio romano, sempre piene di ragazzi e ricche di eventi, di ogni tipo e per ogni orecchio. Il divertimento romano, quindi, è denso di opportunità e al contempo variegato. Ma non per forza deve essere caotico come una discoteca: la città offre una bellissima opportunità, anche se un po’ più cara, ossia quella dei roof garden. Un roof garden è la terrazza di un hotel, messa a disposizione come ristorante o locale tranquillo per aperitivo o dopocena. La bellezza di quest’opportunità sta nel mangiare con una persona speciale, con sullo sfondo la bellezza di Roma. Cenare o prendere un drink con alle spalle San Pietro e il suo cupolone, oppure osservando da una parte il Colosseo e dall’altra l’Altare della Patria. La cosa bella non è mangiare o bere, ma farlo stando esattamente lì, sopra il mondo.

Quindi abbiamo parlato di locali, pub, birrerie, discoteche: moltissime sono le soluzioni per trascorrere una serata all’insegna del divertimento in quel di Roma. Una città che però non si limita a questo. Essa offre e organizza tantissimi eventi, soprattutto nei periodi di festa, sfruttando ovviamente le numerose location capitoline. Eventi musicali, musei aperti, cinema all’aperto. Di grande successo sono i mercatini e gli stand realizzati, nel mese di agosto, sul lungo Tevere, il quale si riempie di persone e locali all’aperto. Ovviamente poi la musica fa da padrona con una serie di concerti di band e musicisti nostrani e internazionali.
il centro di Roma diventa un luogo in cui le cose da fare si susseguono in una valanga di eventi, la quale travolge tanto il romano quanto il turista. Nei mesi estivi, inoltre, un grande evento è la notte bianca romana, ossia una serie di eventi che colorano le notte estive capitoline.
in sostanza Roma è una città ricca di storia e di vita, cultura e divertimento convivono e colorano quella che è, dicendolo senza remore, la città più bella del mondo.

Articolo offerto da: discoteche-roma.com