La maggior parte delle professioni sono note a tutti, e il percorso da compiere per assumere quel ruolo è chiaro. Tutti, ad esempio, sappiamo l'iter per diventare medici, insegnanti, avvocati. Ci sono alcune attività lavorative di cui non conosciamo l'esistenza o addirittura non sappiamo in cosa consistono.
Cosa fa il broker
Il broker finanziario è un professionista della finanza che si occupa di vendita ed acquisto per conto di altri. L'intermediazione è quella che gli assicura il guadagno. Egli identifica il prodotto migliore per il cliente e che sia più conveniente e redditizio. Si tratta di gestione e investimento di capitali.
Come si diventa Broker?
Sicuramente è un lavoro in cui una conoscenza approfondita dei mercati finanziari, in termini di struttura e di funzionamento, è necessaria. A questa si deve accompagnare un certo “istinto” per gli affari e dunque la capacità di proiettarsi in avanti per capire le tendenze dei mercati. Per completare il profilo sono necessarie buone capacità di gestione sia del portafoglio clienti sia delle attività finanziarie.
Un aspetto senza dubbio interessante è quello del trading online. Questo perché permette a giovani broker o neofiti di fare esperienza e di iniziare a sviluppare un certo fiuto per gli affari senza dubbio necessario. Ci sono molti siti, più propriamente piattaforme di trading online su internet. Molti di questo offrono proprio tutta una serie di servizi per coloro che sono alle prime armi. Alcuni di questi, in una delle fasi di registrazione, vi chiederanno proprio di specificare se preferite un account principiante o uno esperto. Questi siti sono davvero buoni per diversi motivi: innazitutto molti hanno un bonus d'entrata. Ossi un bonus economico che viene accreditato nel vostro conto che legate al sito, con il quale cominciare subito a contrattare. Questo buono può essere fisso o può dipendere da quanto accreditate voi nel conto, da un minimo di 100 euro ad un massimo di mille se accreditate conti da più di ventimila euro. Molte piattaforme hanno anche sei mini corsi disponibili gratuitamente per apprendere più velocemente i trucchi del mestiere. Altri hanno dei forum di discussione, così da magari scambiare qualche chiacchiera e togliersi qualche dubbio su una certa operazione che avete intenzione di svolgere. Le piattaforme naturalmente dispongono anche di un servizio clienti, a volte attivo 24 ore su 24, il che non guasta considerando che si tratta di investimenti molto cospicui a volte. Insomma le possibilità sono davvero molte, basta scegliere quella pià adatta alle proprie esigenze e iniziare subito a far pratica con il trading online.