Il porfido dal Trentino assicura a chi lo sceglie (persone, famiglie e Comuni) un’altissima qualità, oltre a donare eleganza, magia e calore a ogni genere di ambiente. Grazie alle molteplici possibilità decorative e alla ricchissima varietà di colori (sfumature di grigio, viola e rosso) che questa pietra offre, si può dare forma a delle creazioni sempre nuove, valorizzando al massimo grado possibile la scelta dei materiali, l’accostamento tra di loro e la posa.
Le possibilità di applicazione porfido trentino sono praticamente infinite: lo si può utilizzare nei centri storici di paesi e città (lo si vede spesso, infatti), così come nelle piazze, ma è indicato anche nelle ville e nei giardini – si tratta di un tipo di pietra che consente sempre di disegnare, organizzare e abbellire il paesaggio con eleganza, armonia e originalità incredibili, accostando la bellezza estetica a un valore intrinseco. Questo tipo di porfido, infatti, è un prodotto di produzione propria, che giunge direttamente dalle cave del Trentino, appositamente per rispondere a vari ordini di bisogni, non solo tramite la sua bellezza, ma anche in virtù della sua capacità di resistere egregiamente all’usura e alle sollecitazioni esterne di ogni genere e intensità. Il fascino e la raffinatezza, dunque, si uniscono perfettamente alla robustezza e stabilità, facendo del porfido trentino sempre un’ottima scelta.
L’abilità di riconoscere il valore di questa pietra, di valorizzarne con maestria il colore, le sue sfumature e la particolare forma da scegliere, pezzo per pezzo, a seconda delle singole circostanze, fa sì che, al di là del suo valore intrinseco e naturale, il porfido trentino, grazie anche alla mano e all’occhio dell’uomo che lo seleziona e lavora, si trasformi in una delle più belle pietre in assoluto, sotto tutti i punti di vista contemporaneamente. Il porfido del Trentino è un prodotto esclusivo e unico che, allo stesso tempo, viene dall’antichità, raccontando anche, silenziosamente, una storia a chi lo calpesta, e trasmettendo, nel suo semplice esistere e durare attraverso i secoli, la forza e la magia di una tradizione e di un contatto con la natura ancora oggi vivi e vibranti.