Denti sani e belli grazie ai consigli del dentista.

Avere un sorriso bello e sano è possibile senza ricorrere alla chirurgia? Certo, basta seguire il vademecum del dentista e adottare uno stile di vita equilibrato.

Denti del giudizio, placca e tartaro, gengive infiammate… le affezioni della bocca sono molte e le persone che ne soffrono, a partire dai bambini, sono davvero tante, anche se le più diffuse sono le carie: basti pensare che ben il 90% degli Italiani ne ha avuta almeno una nella vita, causate principalmente da uno stile di vita poco corretto e una scarsa igiene orale.

Ma quali sono le regole da rispettare per evitare dolori e problemi ai denti? L’abbiamo chiesto al Dott.Malacrinò, dentista e responsabile del centro polispecialistico di Milano Sanident.

“L’obiettivo non deve essere quello di evitare le visite dal dentista, ma bensì fare un modo che siano semplici controlli di routine per la pulizia profonda e non appuntamenti in cui fare dolorose scoperte.” Spiega il Dott.Malacrinò. “Evitare le carie non è poi cosi difficile se si mettono in atto tutte le pratiche corrette di igiene e se non si trascura la salute della nostra bocca per semplice pigrizia. Quando ci prendiamo cura del benessere del nostro corpo quotidianamente, mangiando in maniera equilibrata e sana e facendo attività fisica in maniera regolare tutto il nostro organismo ne trae giovamento, denti compresi.”

 

Ecco le 3 cose da non dimenticare per avere un sorriso sano:

  • Cibi acidi: l’acidità della nostra saliva gioca un ruolo importante nella proliferazione dei batteri della bocca, e quindi nella formazione della carie dentale. Riducete il consumo quotidiano di zucchero raffinato, farine bianche, formaggi grassi e caffè, altamente acidificanti, e aiuterete i vostri denti a rimanere in salute più a lungo!
  • Importanza del calcio: il calcio rappresenta il componente principale dello smalto dei nostri denti e rappresenta la barriera di difesa naturale più efficace contro le carie. Il latte contiene una buona percentuale di calcio, ma se avete problemi di intolleranze non preoccupatevi: broccoli, sesamo, alghe e mandorle, ne sono ricchissimi!
  • Filo interdentale: la percentuale delle persone che utilizza regolarmente e in maniera corretta il filo interdentale è molto bassa ma questo passaggio non andrebbe mai saltato perché è proprio nello spazio interdentale che si nasconde la maggior parte di placca e batteri. Se lo smalto inizia ad erodersi in questo punto non lo vediamo e quando si presentano i primi dolori è ormai troppo tardi!