Cos’è il conto corrente on line e perché oggi conviene aprirlo

Tutte le informazioni principali sul conto corrente on line: cosa è, come si apre e perché oggi è un prodotto su cui conviene depositare i nostri risparmi.

I consumatori italiani, magari i giovani che hanno terminato gli studi e si apprestano ad entrare nel mondo del lavoro, sanno bene che porre i conti correnti più convenienti a confronto e selezionare il più adatto alle proprie abitudini di consumo permetterà loro di avere poche spese di gestione e nello stesso tempo un prodotto sicuro per depositare i propri guadagni.

 Ecco che allora diventa fondamentale sapere qual è, tra i vari tipi di conto corrente esistenti, quello che più si adatta alle nostre richieste. Oggi, però, le proposte sono molte ed esistono anche molti conti correnti a zero spese che si possono scegliere fra i diversi istituti di credito.

 Non si tratta semplicemente di individuare un fondo dove versare i propri risparmi e prelevare in caso di bisogno. Ogni soluzione offre servizi differenti e tariffe molteplici, per cui un’analisi approfondita di tutte le alternative esistenti diventa fondamentale per agire in maniera giusta e fare la scelta più azzeccata.

 Una proposta molto interessante è quella dei conti online, che soprattutto per i giovani sono un prodotto che, per i bassi costi e la facilità di gestione, potrebbe proprio fare al caso loro. Vediamo allora di conoscerli meglio con una breve guida.

Per prima cosa i conti on line possono essere aperti e gestiti tramite internet; inoltre offrono numerosi vantaggi sia a livello economico, sia a livello pratico, tanto per le banche quanto per i loro clienti. Le banche che propongono i propri servizi, per esempio i conti on line, attraverso il canale web, possono ridurre i costi di gestione di personale e filiali, perché tutte le operazioni relative ai conti on line possono essere svolte direttamente tramite internet, senza bisogno dell’assistenza degli addetti agli sportelli.

I clienti che optano per questo prodotto possono accedere a tutte le tradizionali operazioni bancarie attraverso il proprio pc e in qualsiasi momento della giornata. Oggi le banche si stanno spingendo molto anche sui dispositivi mobili come tablet e smartphones, dove grazie a delle app si possono fare molte operazioni.

I conti on line, attraverso l’accesso via internet di home banking e mobile banking, permettono al creditore di usufruire di tutti i servizi bancari in completa libertà e sicurezza e di ottenere nel contempo una riduzione dei costi. Questa tipologia di conto corrente ha infatti costi di gestione competitivi rispetto a quelli tradizionali.

Ma come fare per aprira un conto on line? Dopo aver confrontato più proposte e selezionato il prodotto più in linea con le proprie esigenze, è sufficiente collegarsi al sito della banca di riferimento e accedere alla procedura via web per larichiesta del conto on line. In primo luogo è necessario compilare un modulo, che dovrà essere poi stampato, firmato e inviato alla banca con allegati i documenti richiesti (fotocopia di carta d’identità e codice  fiscale).

Per verificare la veridicità dei dati forniti dal cliente, tutte le banche richiedono un riconoscimento (previsto dalla legge antiriciclaggio) per consentire l’apertura dei conti on line, che può avvenire in diversi modi. Per chi è già titolare di un altro conto corrente, di solito è sufficiente effettuare un bonifico (l’importo è “simbolico” e viene deciso dalla banca) sul nuovo conto on line, in modo tale che la banca possa verificare i dati del richiedente e assicurarsi che possieda i requisiti necessari.

Questa è la procedura adottata normalmente dalle banche on line. E’ possibile che l’istituto di credito ponga qualche condizione a questo tipo di riconoscimento, per esempio potrebbe richiedere che il conto corrente da cui viene effettuato il bonifico sia stato aperto attraverso  riconoscimento “tradizionale” in banca.

I clienti che non sono titolari di un altro conto corrente dovranno effettuare un riconoscimento di persona per ottenere l’apertura dei conti on line, per cui il richiedente dovrà recarsi presso una filiale della banca presentando i propri documenti.

Se la banca presso cui abbiamo deciso di aprire il conto è solo on line, non avendo sedi fisiche, riceveremo direttamente a casa un funzionario per procedere al riconoscimento. Invece altri istituti di credito tradizionali consentono l’apertura del conto corrente soltanto in filiale quindi dovremo recarci allo sportello più vicino per inoltrare la nostra domanda di apertura conto.