A poche centinaia di chilometri dalle coste dell'Africa nordoccidentale, nelle acque dell’Atlantico, l’isola di Gran Canaria fa capolino nel mezzo dell’Arcipelago delle Canarie, tra Tenerife e Fuerteventura. Vero e proprio paradiso per gli amanti della natura, Gran Canaria ha in serbo numerose possibilità che vi permetteranno di arricchire le vostre vacanze al mare in maniera originale. Qualche esempio? Eccovi accontentati.
Osservare le stelle a Roque Saucillo – A circa 20 chilometri da Las Palmas de Gran Canaria sorge Vega de San Mateo, il Comune che custodisce l’osservatorio astronomico di Roque Saucillo, uno dei migliori di tutto l’arcipelago. Attrezzata con telescopi astrografi e strumenti di ultima generazione, la struttura organizza interessanti incontri d’osservazione didattici e un buon numero di attività educative, laboratori, mostre e altre iniziative a tema, perfette per chi ama perdersi nello spettacolo della volta celeste. Le serate migliori per concedersi l’esperienza sono quelle in cui la luce lunare è bassa o totalmente assente, e quindi è possibile ammirare l’ammasso globulare M15, una stella del quadrilatero di Pegaso difficilmente osservabile in altri contesti.
Campeggiare sulle cime di Gran Canaria – A Tejeda, un piccolo Comune ubicato a poco più di 40 chilometri dal capoluogo di Gran Canaria, si trova una spettacolare piattaforma naturale conosciuta come Llanos de Garañón. Si tratta di uno dei belvedere più noti dell’isola: dai suoi 1700 metri di altitudine, infatti, si gode di un’impressionante vista sull’entroterra dell’isola. L’area, attrezzata con bungalow e aree per il campeggio, si trova nelle vicinanze di altre zone panoramiche di eccezionale bellezza, come il picco di Las Nieves e quello di La Cilla.
Ammirare lo spettacolo dei cetacei – Oltre a custodire i ben noti paradisi balneari sponsorizzati da Yalla Yalla e altre agenzie, l’isola di Gran Canaria è una meta rinomata per il Whale Watching. Infatti, senza allontanarsi troppo dalla costa, si possono osservare splendidi esemplari di cetacei, tra cui balene, delfini e capodogli.
Passeggiare per i sentieri dell’entroterra – Se non ne aveste ancora abbastanza, un altro buon motivo per approfittare delle offerte per Gran Canaria sono le numerose possibilità sul fronte escursionistico. Il cuore dell’isola, in particolare, presenta diversi sentieri che, passando attraverso scenari naturali estremamente variegati, consentono di scoprire la grande ricchezza naturale di questo splendido lembo di terra. Fra i percorsi più belli spicca il Cammino di La Plata, un antico tracciato utilizzato per il bestiame: snodandosi tra pinete, macchie di ginestra e verodes, l’itinerario tocca aree di notevole interesse naturalistico, come la Degollada de Becerra, Garañón, Passo di La Plata e Tunte.