Conti deposito Esagon
Oggi avere un conto deposito online è vantaggioso e conveniente per chiunque voglia mettere da parte i propri risparmi senza avere la preoccupazione di spese aggiuntive o di gestione. Il conto Esagon garantisce vantaggi sicuri con dei vincoli specifici scelti dal cliente stesso, in quanto l’idea base della creazione di questo conto è proprio quella di accrescere il suo valore nel tempo. Andiamo per ordine analizzando i punti principali di un conto deposito di Credito Fondiario.
Vantaggi e rendimenti
Si tratta di un conto deposito online gratuito innanzitutto, ma decisamente vincolato, proprio per assicurare al cliente un alto tasso d’interesse su base annua. Si parla di un 3,15% lordo per importi superiori o pari a 10.000 euro vincolati da un minimo di 12 mesi fino a un massimo di 84. Il conto non ha costi di apertura nè di attivazione ed anche le imposte di bollo sono a carico della banca per l’intera durata del vincolo. Insomma un porto sicuro per i propri risparmi, con possibilità di scegliere il tasso desiderato da mantenere durante il vincolo e con la liquidazione automatica degli interessi, che può avvenire ogni tre mesi o annualmente senza essere costretti ad aspettare la scadenza naturale del vincolo. Quando si sceglie di aprire un conto Esagon conviene poi mantenerlo più a lungo possibile perché il rendimento sarà maggiore se prolungato nel tempo. Con l’alto tasso d’interesse offerto dai conti Esagon, questo risulta essere ai primi posti nella scelta dei conti online con orizzonti temporali medio-lunghi.
Spese e tassi
L’importo minimo per aprire un conto Esagon è di 10.000 euro ed è possibile, tramite un simulatore sulla pagina online calcolare esattamente gli interessi e i rendimenti effettivi del proprio conto in base all’importo e alla durata scelta del vincolo. Se si desidera mettere al sicuro i propri risparmi e avere un rendimento nel tempo, la scelta giusta è quella di affidarsi ai conti di deposito di Credito Fondiario. I vantaggi sono numerosi e vanno dall’alto rendimento alla totale tranquillità di gestione e di apertura in quanto non esistono spese di alcun tipo perché si occupa di tutto la banca. Inoltre l’indice di Solidità Patrimoniale CET1 pari al 29,6% risulta essere tra i più alti del mercato. Se cercate sicurezza e affidabilità avete trovato il giusto compromesso, in quanto l’adesione al Fondo Interbancario di Tutela dei Depositi offre e garantisce una copertura fino a 100.000 euro per ogni diverso intestatario. Inoltre il tasso scelto da voi non cambia per tutta la durata del vincolo, quindi nessuna sorpresa dopo 6 mesi ma totale chiarezza e affidabilità.
Richiesta e apertura del conto
Per aprire il conto Esagon occorrono dei semplici passaggi e i dati principali. Codice fiscale o in alternativa la tessera sanitaria, due documenti di riconoscimento, le coordinate bancarie del conto corrente di appoggio, un account di posta elettronico valido e un numero di cellulare. Si potrà compilare il form direttamente online, procedere all’identificazione e inviare i documenti insieme alla richiesta. Successivamente verrà chiesto il bonifico per l’attivazione del conto e la scelta del vincolo preferito. Esagon dispone anche di un servizio clienti attivo (dalle 6/24, tutti i giorni) che sarà a vostra completa disposizione per eventuali dubbi, domande o aiuto durante la procedura. La migliore forma di garanzia per quanto riguarda i conti depositi online è proprio il fatto di avere un vincolo che rimane bloccato sia per la banca, sia per il cliente in modo da far fruttare i risparmi nel tempo senza toccarli. Il cliente non può richiedere la somma fino alla scadenza del vincolo e la banca si impegna a mantenere intatto il tasso d’interesse scelto al momento della sottoscrizione.