Milano, indiscussa capitale della moda, sta diventando un importante punto di riferimento anche per i brand dedicati alla fashion kids. La maison di moda francese Petit Bateau ha organizzato un esclusivo laboratorio creativo dedicato ai più piccoli, mentre la stylist Stella McCartney ha celebrato la riapertura del suo flagship store di Milano.
Petit Bateau e il progetto artistico per i bambini
Nella sua rinomata boutique di via Belfiore a Milano, il celebre brand francese Petit Bateau ha dato vita ad un esclusivo evento dedicato ai bambini, realizzato allo scopo di consentire ai piccoli ospiti di dare ampio sfogo alla propria fantasia. Ad ogni bambino, infatti, è stata offerta la possibilità di personalizzare una t-shirt basic bianca, utilizzando timbrini, pennarelli multicolor e mascherine. Il laboratorio è stato coordinato da Paola Noe, critica d’arte e fondatrice di “Unduetrestella”, organizzazione specializzata nella creazione di eventi artistici per i bambini.
Che Petit Bateau sia una delle etichette più gettonate per l’infanzia è un dato di fatto. Da anni, infatti, grazie alla scelta di tessuti di ottima qualità, alla proposta di una vasta gamma di fantasie colorate e all’estrema cura per i dettagli, ha conquistato una clientela sempre più vasta e affezionata al marchio. Petit Bateau è, in altri termini, il brand che mette d’accordo mamme e bambini: ottima resistenza e design glam e sempre al passo coi tempi. Dalle tutine per la prima infanzia ai capi di abbigliamento per i bambini più grandicelli, Petit Bateau garantisce prodotti resistenti, estremamente confortevoli ed assolutamente originali.
Re-opening in gran stile dello store milanese di Stella McCartney
La boutique Stella McCartney di via Santo Spirito a Milano è stato completamente ristrutturata e, per l’occasione, la stylist britannica ha organizzato un indimenticabile party presso l’orto botanico di Brera e ha presentato la nuova e giocosa collezione primavera Stella McCartney Kids, costituita da capi decisamente trendy e divertenti. La festa, a misura di mamma e di bambino, è stata curata nei minimi dettagli: per gli adulti è stato realizzato un delizioso buffet vegano, mentre per i bimbi è stato allestito uno speciale angolo ristoro dove sono stati offerti golosi cupcake e rinfrescanti limonate. Anche i classici appendiabiti in ottone sono stati ritoccati per l’occasione, grazie all’applicazione di colorate sfere di gomma. Numerose, inoltre, sono state le star che hanno partecipato all’inaugurazione per omaggiare l’indiscutibile talento della McCartney: il cantante rock Steven Tyler, l’attrice e modella italiana Margareth Madè, l’attrice e conduttrice televisiva Giorgia Surina e la celebre food blogger Chiara Maci.
Caratteristiche della boutique
Lo store, ubicato presso un antico palazzo neoclassico risalente al ‘700, si sviluppa su due piani per un totale di 168 metri quadrati ed è caratterizzato da un’atmosfera decisamente intima e raffinata, in puro stile McCartney. Oltre al reparto dedicato ai bambini il negozio ospita anche la sezione donna, la linea underwear e gli accessori. Il flagship store milanese è stato realizzato per diventare un modello di stile e di design per tutti gli altri punti vendita Stella McCartney.
Il miglior abbigliamento per bambini firmato lo trovi su www.cocochic.it.