Quando bisogna scegliere un tipo di mutuo occorre considerare tre aspetti fondamentali che incidono sulla valutazione del contratto , il quale viene livellato sulla base della funzionalità, della durata e ovviamente del tasso d’interesse. Prima di elencare le tipologie di mutuo più comuni occorre spiegare che la differenza con un comune prestito sta nell’iscrizione dell’ipoteca.
Laddove con il mutuo non facciamo altro che stipulare un contratto nel quale si autorizza il mutuante a erogare un credito al richiedente portando la documentazione di un “bene” come garanzia, mentre con il prestito il credito viene elargito senza l’iscrizione di un’ipoteca ma con un tasso d’interesse decisamente maggiorato. Il mutuo più utilizzato nel momento in cui si desidera comprare per la prima volta casa è quello fondiario che sfrutta un tipo di interesse molto basso e con la sottoscrizione di una ipoteca di primo grado sull’immobile che si acquista come garanzia per le scadenze relative alla restituzione del denaro elargito che per legge non deve superare l’80% del valore effettivo dell’immobile che verrà precedentemente stimato da un professionista.
Nel caso in cui vogliamo costruire un immobile invece possiamo servirsi di quello edilizio, e cioè un tipo di mutuo che viene elargito in varie fasi dall’istituto creditizio che segue di pari passo l’avanzamento dei lavori di costruzione del nostro immobile. Ovviamente questo procedimento ha i suoi vantaggi perché in questo modo si evita di incorrere nell’indebitamento dovuto alla parzialità dei lavori realizzati fino a quel momento.
Sempre in relazione alla casa, esiste poi un altro tipo di mutuo e cioè quello detto ristrutturazione che viene chiaramente richiesto quando abbiamo bisogno di capitale per poter ristrutturare la nostra abitazione. Per ottenere questo tipo di mutuo dobbiamo presentare una serie di documenti tra cui spiccherà senza dubbio un preventivo effettivo dei lavori redatto da un’impresa edile che attesti la necessità della somma pattuita dall’ente finanziario.
Fonte: sosmutui.com