Caspule compatibili: nel paniere Istat anche il Ginseng

Le capsule compatibili di caffè sono ormai entrate di diritto tra le abitudini degli italiani nella loro quotidianità, lo affermano anche i dati Istat

 

Il caffè gli italiani lo bevono solo al bar? Falso, almeno negli ultimi due anni: secondo le ricerche del 2014, riconfermate nel 2015, le capsule compatibili di caffè sono persino entrate a far parte del cosiddetto Paniere dell’Istat, la lista dei prezzi al consumo aggiornata ogni anno con i must-have che non possono mancare nelle case italiane. La new-entry del 2014 erano proprio state le capsule compatibili e le macchine da caffè di uso domestico, mentre nel 2015 la tendenza non solo si conferma ma si amplia anche, aggiungendo cialde e capsule al ginseng tra i prodotti mai-più-senza.

 

Cosa spinge gli abitanti del Bel Paese se non ad “abbandonare”, almeno a limitare il consumo dell’aromatica tazzina al bar, per preferire il caffè di casa?

 

Le motivazioni sono tante, di natura sia economica sia qualitativa – spiega Silvio De Meo, CEO dell’azienda De Roccis, che da anni commercializza caffè a marchio, di marche famose o compatibili, anche attraverso l’e-shop Caffecaffeshop.comin primis, i costi di una tazzina al bar sono saliti in modo vertiginoso, rendendo proibitivo per molti recarsi al bancone più di una volta al giorno. In secondo luogo, ormai la qualità delle capsule compatibili in commercio è così alta da tenere testa al caffè del bar, per cremosità e aroma”.

 

In effetti, sondaggi confermano che è proprio la cremosità a fare la differenza: se aumenta il consumo di caffè casalingo, fatto con macchine semi-professionali come al bar, al contempo diminuisce l’uso della moka. Il motivo sarebbe proprio nella consistenza più lunga e “acquosa” della bevanda ottenuta con la tradizionale caffettiera, rispetto all’allettante schiuma di un espresso da cialda o capsula.

 

Il ginseng, poi, la novità 2015, fa parte di una categoria di prodotti introdotti dall’Istat di recente, che testimoniano dell’attenzione italiana alla dieta e al benessere a tavola: tra gli altri, ad esempio, yogurt probiotico e formaggio magro spalmabile.