Scegliere la stampante più adatta alle esigenze di uno spazio lavorativo può non essere semplice, in special modo se si considera la miriade di modelli presenti sul mercato.
La soluzione? Dirigere la preferenza verso una stampante professionale, un dispositivo in possesso di una spiccata versatilità che lo rende idoneo a ogni core business.
La stampante professionale nell’ottica contemporanea
Produttività, efficienza e velocità sono le caratteristiche più ricercate in una stampante professionale e non c’è dubbio che l’evoluzione tecnologica abbia contribuito a inserire questo genere di dispositivo in una sorta di “realtà aumentata”, nella quale usufruire al massimo delle sue potenzialità.
Grazie alla proposta di soluzioni personalizzate, gestire in sicurezza il workflow documentale diventa un compito più semplice e rapido; il tutto con uno sguardo attento alle esigenze di sostenibilità, attraverso la scelta di componenti eco compatibili, materiali costruttivi a lunga durata e accessori riciclabili e riutilizzabili.
In questo ambito speciale si articola la mission di Copianova, che da oltre un trentennio fornisce dispositivi di stampa a basso impatto ambientale, la cui installazione è accompagnata da un servizio di consulenza e preanalisi su misura per ogni impresa.
Le linee Office e Professional sono specificamente strutturate sulle dimensioni dell’azienda, più piccola e definita, oppure con flussi di stampa importanti, con lo scopo di convertire ogni ufficio in uno smart workplace, attraverso soluzioni guidate ed efficienti.
I risultati? Sono evidenti nei benefici che derivano dall’uso di un dispositivo multifunzionale e versatile: una produzione aziendale migliorata, costi e tempi di stampa ridotti, flussi di lavoro agevolati, grazie alle numerose potenzialità di uno strumento altamente tecnologico. Sul sito www.copianova.it si possono trovare tutte le informazioni sui prodotti e i servizi che l’azienda mette a disposizione die suoi clienti.
Lo stretto (e inevitabile) legame tra stampanti e tecnologia
Le varie realtà professionali svolgono attività di diversa natura, ma hanno spesso un denominatore comune, la necessità di ‘stampare’: può trattarsi di documenti o tabulati, in qualche caso di etichette e barcode, oppure mappe, progetti e rendering 3D.
Prima di acquistare una stampante, quindi, bisogna tenere in considerazione le caratteristiche strumentali che ci si aspetta di trovare in un simile dispositivo.
Il mercato propone numerose e differenti tipologie distampanti: tra le più diffuse, quelle a getto d’inchiostro e, ormai da qualche anno, quelle laser; entrambe sono in grado di stampare centinaia di documenti al giorno, dunque, dal punto di vista della funzionalità, possono essere considerate pressoché equivalenti.
Ciò che fa la differenza è la velocità di stampa, un requisito che caratterizza in particolare le stampanti laser, generalmente più elaborate tecnologicamente e, quindi più costose.
In linea di massima, invece, le stampanti inkjet sono più economiche, ma al prezzo di partenza vanno sommati i costi di gestione, principalmente quello relativo all’acquisto delle cartucce che, una volta esaurite, devono essere sostituite.
Non solo carta, però: l’evoluzione tecnologica ha condotto alla diffusione delle stampanti 3D che, da una quasi esclusiva destinazione all’ambito industriale, sono ormai diventate protagoniste di moltissimi altri settori commerciali, anche privati, come quello dei giocattoli, della gioielleria e dei complementi d’arredo.
Pur rimanendo, tuttora, stampanti qualificate come “speciali”, oltre che professionali, particolarmente adatte all’attività degli studi di architettura o di design, grazie all’offerta sempre più ampia possono anche essere acquistate a prezzi tutto sommato accessibili.
Caratteristiche delle stampanti professionali
Le diverse tipologie di stampanti professionali sono disponibili in varie dimensioni, da quelle più contenute, che permettono di poggiare il dispositivo anche sulla scrivania, accanto al computer, a quelle più grandi, dotate di multifunzionalità e stampa a più colori, quindi suscettibili di essere usate anche come scanner, fotocopiatrici o fax.
Le diverse proposte includono modelli che, a grandi passi, si avvicinano sempre più alla perfezione arrivando fino alla possibilità di collegarsi alla rete o di possedere una connettività wireless.
L’importanza della consulenza nella scelta della stampante professionale
Dalla stampante multifunzione, al centro stampa per alto volume, dal dispositivo compatto a quello più economico, le moderne stampanti sono accomunate dall’obiettivo volto a ottimizzare i processi di business.
In sede di scelta può essere utile servirsi di un’attività di consulenza specializzata, che comprenda tutto il ciclo documentale e sia affiancata dalla fornitura e dall’installazione di hardware e software, come quella svolta da B2BSMART, la divisione di Copianova Group S.r.l. creata per supportare le imprese di qualsiasi dimensione ad avviare e gestire il procedimento di digitalizzazione aziendale.
Per promuovere i traguardi di massima produttività ed efficienza, il nuovo segmento operativo di Copianova si occupa di offrire rapide soluzioni personalizzate che rendono agili e smart i processi di stampa, ottimizzando i flussi documentali e implementando l’attività interna senza modificare la normale routine lavorativa.