La cyclette è uno degli attrezzi maggiormente utilizzati nel fitness, sia per chi si allena in palestra che da casa. Questo perché si tratta di un attrezzo molto semplice da utilizzare, capace di apportare numerosi benefici soprattutto sotto l’aspetto dell’allenamento cardio; è piuttosto economica e di possibile utilizzo anche per chi è in sovrappeso oppure ha problemi di schiena.
Come tutti saprete, questo attrezzo è molto simile a una bicicletta, ma senza ruote, in modo da poter fare esercizio in qualunque momento, senza rischiare traumi o cadute. Questo attrezzo ha l’incredibile vantaggio di poter essere utilizzato anche dalle persone che non hanno il tempo di iscriversi in palestra o non hanno voglia di andare a correre all’aperto. Questo esercizio può essere fatto anche in casa, magari davanti alla tv, permettendo insomma proprio a tutti di fare attività fisica e di tenersi in forma!
Inoltre, tra i vari modelli per il fitness, è necessario ricordare la mini cyclette per la riabilitazione. Un ottimo alleato per tutti coloro che hanno subito traumi ed hanno problemi di mobilità. Questa tipologia di cyclette viene utilizzata per migliorare la circolazione ed aiutare le persone anziane o i disabili ad allenare le articolazioni.
Fatta questa precisazione in commercio le cyclette si presentano di diversi tipi, andiamo insieme a vedere i tre tipi più frequenti.
La cyclette ellittica: benefici
La cyclette ellittica, conosciuta semplicemente come “ellittica” è una tipologia particolare di cyclette che offre un allenamento di elevatissima qualità. Questo attrezzo ha il vantaggio di permettere un allenamento cardio e di allenare in maniera efficiente la parte bassa del busto, senza però incappare nei problemi della corsa (o del tapis roulant) in quanto l’impatto è veramente basso: la sensazione è quella di correre sulle nuvole.
Un altro beneficio di questa tipologia di cyclette è rappresentato dalla possibilità di allenare anche la parte delle braccia e delle spalle, è sufficiente mettere le mani sui poli alti e far lavorare anche il busto superiore. Con la cyclette ellittica, insomma, si effettua un allenamento completo in un solo attrezzo. Ovviamente l’allenamento della parte superiore, rappresenta un allenamento per tonificare, non per aumentare la massa muscolare.
La cyclette spinning: vantaggi
Chi non conosce lo spinning? Si tratta di un’attività di fitness molto popolare, in quanto permette di effettuare un’attività fisica veramente molto intensa, di perdere i chili in eccesso e di tonificare le gambe e i glutei. La cyclette specifica per lo spinning è detta “spinner bike”.
Si differenzia rispetto alla cyclette classica, per via della postura in grado di caricare ancor di più e ha più livelli di regolazione. Si tratta di un attrezzo adatto a chi ha già un buon livello fisico e non ha problemi alle ginocchia, altrimenti è meglio puntare su una cyclette classica.
La cyclette orizzontale: vantaggi
Con la cyclette orizzontale si può pedalare e fare attività fisica, perdendo peso, apportando benefici all’attività cardiocircolatoria e migliorando il tono muscolare, stando comodamente seduti su una poltroncina. Rispetto alla cyclette spinner o anche alla cyclette normale, la cyclette orizzontale non fornisce alcuno stress per le articolazioni. Con questa cyclette si può usufruire di un grande comfort, tanto che non sembrerà quasi di stare facendo fatica: si può praticare attività fisica guardando il proprio spettacolo televisivo preferito, o anche la sera durante una prima tv imperdibile. Con questo tipo di cyclette nessuno potrà più avere scuse per la propria vita sedentaria!