Auto nuova, assicurazione nuova

Auto nuova, assicurazione nuova

Acquistata una nuova auto, per risparmiare sui costi, conviene cambiare la vecchia assicurazione con una nuova. Tra l’altro oggi cambiare assicurazione non è neanche poi così difficile, infatti dal 2017 non esiste più la clausola del tacito rinnovo sui contratti assicurativi. Questo significa che l’assicurazione a cui eravamo legati poteva, per legge, rinnovare la polizza in maniera automatica, senza la conferma della persona interessata, quindi se si voleva cambiare la compagnia di assicurazioni bisognava darne una comunicazione scritta all’azienda assicurativa, prima della data del rinnovo.

Oggi è cambiato tutto, infatti, se vogliamo cambiare compagnia assicurativa non è necessario presentare una disdetta dell’assicurazione auto, in maniera ufficiale alla scadenza del contratto. Basta, infatti presentare l’attestato di rischio alla nuova compagnia 30 giorni prima della scadenza della vecchia.

L’attestato di rischio è un documento che contiene la storia assicurativa dell’auto dei cinque anni antecedenti, quindi mostrerà alla nuova assicurazione se la macchina ha subuto sinistri, a quale classe di merito appartiene e via dicendo.

Se avete bisogno di informazioni più dettagliate vi consiglio di visitare i siti delle assicurazioni come www.inforcauto.it che potranno fornirvi qualsiasi delucidazione.

Perchè cambiare assicurazione in caso di sinistro

Cambiare assicurazione dopo un sinistro conviene se avviene fuori dal periodo di osservazione.

L’assicurazione a cui siete appoggiati, infatti, è tenuta ad inviare l’attestato di rischio esattamente trenta giorni prima della scadenza della polizza. Per questo motivo eventuali incidenti, avvenuti in quel frangente comparirebbero direttamente nello storico dell’anno successivo.

In questo caso, piuttosto che far alzare il prezzo della vostra assicurazione, conviene inviare l’attestato di rischio ad una nuova compagnia e cambiare polizza. In questo modo l’incidente non potrà essere registrato e non perderete la classe assicurativa.

Per rendere il tutto più semplice esistono le assicurazioni on line, grazie alle quali ogni operazione potrà essere effettuata per via telematica.

Le assicurazioni on line

Negli ultimi anni si sono diffuse le assicurazioni on line, le quali comportano rispetto alle tradizionali numerosi vantaggi, non solo per quanto riguarda il risparmio di tempo ma anche per quanto riguarda il risparmio di denaro.

Quando si parla di polizza on line ci si riferisce ad una normale polizza assicurativa che viene però fornita da una compagnia che opera esclusivamente per via telematica. Questo è uno dei tanti motivi per cui l’assicurazione “virtuale” ci fa risparmiare su quella tradizionale: non avendo i costi di una sede fisica possono abbassare i prezzi della polizza sulle auto.

Inoltre potete anche dire addio a tutte le trafile e le attese di attivazione. Tutto sarà più semplice e scorrevole e la vostra auto sarà protetta da un’assicurazione funzionante a un prezzo inferiore.