Alla ricerca dell’accessorio perfetto

accessori sposa

 

Nel giorno più importante della sua vita ogni donna vuole essere perfetta e anela ad attirare a sé gli sguardi di ammirazione dei presenti.

Per essere perfetta l’elemento principale, quello di maggior effetto, è l’abito. Per trovare quello giusto e adatto ad ognuna la soluzione migliore è quella di affidarsi ad un negozio di abiti da sposa con esperienza e personale qualificato come ad esempio The Woman in White a Roma. Dopo aver trovato il vestito perfetto, quello dei sogni, il secondo passo da fare è dedicarsi alla scelta degli accessori che sottolineeranno la bellezza dell’abito e della sposa.

 

Scarpe da sposa: abbinare eleganza e comodità

La scelta delle scarpe per una futura sposa avviene generalmente subito dopo l’acquisto dell’abito. Pur essendo al secondo posto nella lista delle cose da fare questa scelta non è meno importante di quella del vestito.

Molto spesso le spose si domandano se dovrebbero preferire un modello appariscente ad un più sobrio o se sia meglio privilegiare la comodità oppure la bellezza.

In primis bisogna abbinare la scarpa al tipo di abito scelto ed alla stagione in cui ci si sposa. Quindi, per esempio, in estate via ai sandali e materiali non troppo pesanti. Ma la cosa fondamentale da ricordare e che le scarpe verranno indossate per tutta la durata della cerimonia e dei festeggiamenti quindi è di gran lunga preferibile optare per una scarpa comoda che non rovini la giornata a causa di un mal di piedi.

Sarà utile, a questo proposito, cominciare ad indossare le scarpe in casa qualche settimana prima del matrimonio usando un calzino doppio in modo di farle adattare il più possibile ai piedi che dovranno calzarle.

 

Il velo

Il velo è uno degli accessori più amati dalle spose che si sentono circondate da una nuvola di eleganza e femminilità.

Tradizionalmente era indice della purezza della sposa e fungeva da riparo contro gli spiriti maligni.

Anche se, al giorno d’oggi, solitamente un velo ha una lunghezza di circa tre metri, una tradizione in alcuni paesi del sud Italia vuole che il velo sia lungo un metro per ogni anno di fidanzamento della coppia.

Molto importante è, invece, la funzione di copertura delle spalle che il velo assume nel caso di un abito sbracciato.

Bisogna sempre ricordare che il velo scelto deve seguire lo stile dell’abito e che dovrà essere fissato all’acconciatura con pettinini, coroncina o diadema adatti all’abito.