Addio bisturi! Da oggi arriva il laser

: Le nuove frontiere della tecnologia laser hanno gradualmente trasformato il mondo delle applicazioni dermatologiche e di chirurgia estetica, rappresentando oggi una valida e sostanziale alternativa al più tradizionale bisturi.

La novità principale sta nel fatto che la metodologia laser riesce a mantenere i risultati dell’intervento chirurgico, ma con il vantaggio assoluto di essere effettuata in ambulatorio, con esiti cicatriziali assolutamente minimali e tempi di convalescenza di gran lunga inferiori.

Oggi infatti a partire dal laser CO2 si possono risolvere tutti gli inestetismi cutanei legati al passare del tempo, sia sul volto che sul corpo.

Le applicazioni del laser in dermatologia ed estetica

Le applicazioni dermatologiche principali vanno dal trattamento delle cheratosi, alle verruche, alla correzione di cicatrici da acne, post traumatiche e cheloidi, all’intervento di rimozione dei nei con laser.

In medicina estetica i trattamenti anti-invecchiamento o antiaging sono dedicati principalmente ad attenuare e correggere le rughe del viso e in particolare le cosiddette rughe di espressione che si concentrano nella zona del contorno occhi e delle labbra. Rientrano nei trattamenti antiaging anche i lifting non chirurgici (o soft lifting) di viso e collo, una vera rivoluzione in campo estetico.

Anche in ginecologia il laser viene ormai largamente utilizzato per il trattamento di numerose patologie. In particolare si possono trattare la quasi totalità delle patologie del basso tratto genitale femminile senza dolore e con ottimi esiti estetici. Condilomi, cin di grado 1, 2 e 3, cisti e polipi, vengono trattati in modo innovativo usufruendo di un beneficio reale che l’innovazione tecnologica del laser ha apportato nell’offerta di nuove tecniche e trattamenti medici. Rivoluzionaria ad esempio la tecnica del Monnalisa Touch che combatte i fastidiosi effetti di atrofia e secchezza vaginale, legati al difetto di produzione di estrogeni della menopausa. Niente più irritazioni, dolori duranti i rapporti e prurito dunque grazie al laser CO2 frazionato, che in modo assolutamente indolore rivascolarizza l’area trattata ripristinando una mucosa vaginale simile a quella presente in età premenopausale.

Altra applicazione importante a livello vascolare la fornisce il laser Nd-yag che, lavorando sulla fotocoagulazione dei vasi capillari, agisce in modo efficace su patologie come couperose, angiomi e soprattutto sulle teleangectasie del volto e degli arti inferiori, meglio conosciute con il più comune nome di capillari dilatati.

Amatissima è anche la soluzione del laser a diodo perché rappresenta la nuova frontiera dell’epilazione definitiva. Attraverso la fototermolisi selettiva, questo laser attraversa la cute e distrugge le cellule germinative del bulbo pilifero stesso, il tutto riducendo di molto il numero delle sedute che erano necessarie prima dell’avvento di questa innovativa tecnica.

Un ulteriore campo di applicazione è quello della rimozione dei tatuaggi: le diverse lunghezze d’onda del laser Q-Switched deframmentano tutti i pigmenti sottopelle ed in pochi secondi li rimuovono con alta precisione e preservando le aree circostanti.