5 thriller degni di nota

Il thriller è un genere cinematografico ricco di tensione e suspence: per gli appassionati ne proponiamo cinque esempi degni di nota.

I fiumi di porpora (2000), Regia di Mathieu Kassovitz, Attori: Dominique Sanda, Jean Reno, Vincent Cassel
Un violento omicidio, seguito da altre misteriose uccisioni, sconvolge la vita di un paesino di montagna vicino Grenoble. Le indagini sono affidate a Jean Reno, che si troverà, quasi per caso, a risolvere l’enigma grazie all’aiuto di un giovane poliziotto alla ricerca di un teppistello. Il film scorre veloce, soprattutto nella prima parte, e costituisce un valido esempio di thriller made in France, grazie all’ottima regia.

Seven (1995), Regia di David Fincher, Attori: Brad Pitt, Morgan Freeman, Gwyneth Paltrow, Kevin Spacey
Il filo conduttore del film è rappresentato da sette delitti ispirati ai peccati capitali. Le indagini sono affidate a un giovane Pitt e ad un più esperto e metodico Freeman. L’atmosfera è molto violenta e la tensione altissima: alla fine l’assassino (Spacey) si costituisce, ma con un’ultima terribile sorpresa. La regia del film è innovativa ed efficace e la fotografia particolarmente angosciante.

Il silenzio degli innocenti (1991), Regia di Jonathan Demme, Attori: Jodie Foster, Anthony Hopkins, Ted Levine
Il film si basa soprattutto sull’inquietante confronto verbale e psicologico tra la poliziotta Clarice e l’assassino in prigione Hannibal Lecter, divoratore delle sue vittime. Tra i due si stabilisce una vera e proprio gara di intelligenza e alla fine sarà proprio grazie a un suggerimento di Hannibal Lecter che Clarice riuscirà a identificare e uccidere un altro spietato assassino: Buffalo Bill. 

Profondo rosso (1975),
Regia di Dario Argento, Attori: David Hemmings, Clara Calamai, Macha Méril
Costituisce la linea di confine nel cinema di Dario Argento tra la prima fase thriller e quella horror che si impose successivamente. Il film è infatti ricco di spaventosi colpi di scena, con una colonna sonora inquietante, che anticipano chiaramente i migliori horror di Argento, definito erede di Alfred Hitchcock proprio in seguito allo strepitoso successo di Profondo rosso.

Psyco (1960), Regia di Alfred Hitchcock, Attori: Anthony Perkins, Janet Leigh, Vera Miles
Grande maestro del giallo, Hitchcock propone un film dall’atmosfera minacciosa, forse neppure il migliore fra i suoi ma divenuto nel giro di poco tempo un vero e proprio cult. Ricordato soprattutto per l’indimenticabile scena dell’assassinio sotto la doccia, Psyco indaga nei labirinti della mente umana e in morbose dinamiche familiari. Eccezionale l’interpretazione di Anthony Perkins.